TORINO. Il 10 giugno è iniziata la nuova campagna di sensibilizzazione realizzata dalla Regione Piemonte nell’ambito del “Piano per la sicurezza stradale”. Il battesimo è avvenuto presso il Salone dell’Auto di Torino, nella zona dei test-drive.
Tra gli strumenti utilizzati ci sono sei cartoline tematiche diverse, destinate ad anziani, motociclisti, ciclisti, pedoni, genitori e pubblico generico, oltre a uno specifico depliant per gli anziani, dieci brevi video informativi e altrettante tappe di un tour informativo. In aggiunta anche la campagna social #FamigliaDistrattis #Rispetta#Nonfareilmago, con Arturo Brachetti, attore, trasformista e regista teatrale italiano, come testimonial. Protagonista del video è la famiglia Distrattis, mentre il tema principale della campagna è il rispetto.
Da un rapporto del 2017 sull’incidentalità in Piemonte, frutto di elaborazioni della Regione Piemonte su dati Istat, si rilevava che nel 2016 si sono verificati in Piemonte 10.905 incidenti stradali con lesioni che hanno causato la morte di 247 persone ed il ferimento di altre 15.792. Il numero d’incidenti stradali e di feriti nel 2016 rispetto al 2015 era diminuito del 2,1% e del 3,0%, in controtendenza rispetto agli incrementi percentuali rilevati nell’intero Paese (rispettivamente 0,7% e 0,9%). Emergeva che l’aumento degli incidenti avveniva soprattutto su autostrade e strade extraurbane.
Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…
Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…
Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…
Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…
Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…