Categories: Scienze & Benessere

“Un frutto per la ricerca”, a Torino torna l’iniziativa solidale contro il cancro

TORINO. Sabato 22 e domenica 23 settembre in piazza San Carlo a Torino un semplice banchetto con cestini di frutta fresca rappresenterà la lotta contro i tumori. L’iniziativa solidale “Un frutto per la ricerca” proseguirà dal 24 al 28 settembre all’Istituto di Candiolo, sede della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, che ha come madrina e testimonia da anni l’ex Miss Italia piemontese Cristina Chiabotto. Insieme con il marchio specializzato in frutta fresca Battaglio e la Confederazione italiana agricoltori (Cia) di Torino, l’iniziativa offrirà, a fronte di una donazione per la ricerca per curare il cancro, ananas e banane, e organizzerà una simpatica sorpresa per i bambini con mascotte e animatori, «Grazie a Battaglio, che ha deciso di far parte della squadra, e alla Cia, che per il quarto anno è al nostro fianco. Ma il grazie va soprattutto ai nostri sostenitori, che ogni giorno sono con noi in questa dura battaglia. Sono sicura che ci supporteranno anche in questa iniziativa», dichiara Allegra Agnelli, presidente della Fondazione.

È dal 1986 che la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro raccoglie fondi per finanziare le attività di ricerca e cura dell’Istituto di Candiolo. Costituita per offrire un contributo significativo alla sconfitta del cancro, la Fondazione ha realizzato questo progetto attraverso il polo oncologico di Candiolo, in cui si coniuga la ricerca scientifica con la pratica clinica, mettendo a disposizione dei pazienti oncologici le migliori risorse umane e tecnologiche oggi disponibili.

«Con la nostra tradizionale partecipazione all’evento, vogliamo manifestare la vicinanza attiva del mondo agricolo alle tematiche della sostenibilità ambientale attraverso un dialogo virtuoso con il consumatore, che riguardi la salubrità del cibo e, quindi, la salute di tutti», afferma Roberto Barbero, presidente di Cia. «Siamo felici di collaborare con l’Istituto di Candiolo per sostenere l’attività di ricerca e trasmettere l’importanza di una sana e corretta alimentazione», sostiene Luca Battaglio, presidente Battaglio spa.

 

 

Redazione

Recent Posts

Chieri: 34enne denunciato dopo aver violato provvedimento di divieto di avvicinamento

Un episodio di cronaca è avvenuto a Chieri, nel torinese: un uomo ha violato un…

2 ore ago

96esima Adunata Nazionale degli Alpini, Crosetto interviene: “Quattro perditempo non rovinino la festa”

Il ministro della Difesa Crosetto prende posizione su un episodio che ha scatenato dure polemiche…

2 ore ago

Addio Piemonte, il Veneto e la Liguria l’hanno mangiato: non restano neanche le briciole | Cittadini rassegnatevi

L'Italia è il paese più bello del mondo, ma un angolo di Paradiso è seriamente…

13 ore ago

Villa Crespi, quando saprete quanto vi fanno pagare ‘un po’ di formaggio’ resterete a bocca aperta

Ah, Villa Crespi... un nome che evoca subito eleganza e alta cucina! Beh, preparatevi quando…

15 ore ago

Ultim’ora sanità, “Se vi sedete con le gambe incrociate soffrite di questa ‘patologia’”: la scoperta ha lasciato tutti a bocca aperta

Tra social e studi di ultimissima generazione ormai bisogna stare attenti a tutto: da oggi…

18 ore ago