Alla cerimonia erano presenti il sindaco Gian Franco Visca, rappresentanti di Regione Piemonte e Città Metropolitana e la famiglia Pininfarina al completo. Nipote del fondatore della Pininfarina e figlio del senatore a vita Sergio, Andrea Pininfarina era presidente e amministratore delegato dell’omonima azienda familiare quando, il 7 agosto 2008, venne travolto e ucciso da un’auto mentre viaggiava a bordo del suo scooter. Aveva 51 anni. Il tragico incidente alle 8 del mattino, mentre Pininfarina stava raggiungendo con il suo scooter la sede dell’azienda, a Cambiano. Alla guida dell’auto un uomo di 78 anni che, non vedendo lo scooter, ha tagliato la strada all’imprenditore torinese, mentre da via Filippo Turati si immetteva in via Torino. Andrea era laureato in ingegneria meccanica ed aveva iniziato a lavorare nel 1982 negli Stati Uniti. Era poi tornato in Italia come coordinatore e program manager del progetto Cadillac Allanté. Guidava la Pininfarina dal 1° luglio 2001.
La pasta è un simbolo dell'italianità, un pilastro della nostra cultura culinaria che unisce generazioni.…
L'estate 2025 verrà ricordata come quella della rivoluzione più inattesa in casa bianconera: passa la…
Ogni cittadino dovrà sborsare 750 euro l’anno solo per mangiare: l’Italia vara la tassa che…
Milioni di pensionati colpiti: da ottobre crolla tutto l'importo, è a rischio il potere d’acquisto…
È stata un'estate da incubo per il calcio mondiale: se ne va l'eroe di migliaia…
Un nuovo sostegno economico, pensato per migliorare la qualità della vita di chi ha lavorato…