Categories: Attualità

Tra gioie e miserie della città sabauda spunta il tour “Turin Rouge”

TORINO. Che il capoluogo sia una città dai mille volti e dalle mille anime, con tanti lati segreti a volte poco conosciuti anche da chi la vicve, non è un mistero. Torino è una e cento: austera e al tempo stesso trasgressiva, dormiente ed esplosiva. Uno di questi volti è quello della Torino “osé”, legato al particolare periodo della Belle Époque con i suoi usi, costumi e contraddizioni. Per venire a conoscenza di gioie e miserie della città sabauda c’è “Turin Rouge”, un tour organizzato da Bus Company che, dopo il tramonto, illustrerà le tappe più significative della lunga storia di questa grande città, mettendo in risalto vizi e virtù di quella che fu la prima capitale d’Italia.

Questo tour vi permetterà di scoprire alcuni degli scorci più belli di Torino, dei suoi palazzi e monumenti mentre una compagnia di attori intratterrà i passeggeri facendo fare loro un viaggio indietro nel tempo trasportandoli nelle atmosfere della Belle Époque. Le guide faranno venire alla luce alcuni aspetti trasgressivi e segreti di questa incredibile città che non tutti conoscono attraverso la storia e la vita di alcune donne realmente esistite, le cosiddette signorine.

Il tour parte da piazza Vittorio dove, nelle vie adiacenti, si trovavano i bordelli per lo più frequentati dalla media borghesia cittadina, per arrivare in corso Raffaello dove, sull’esterno delle case, volti di ragazze decorano le facciate per pubblicizzare i bordelli delle classi più agiate; per arrivare in via Conte Verde ed in via Barbaroux passando per la Porta Palatina, zone dove la tipologia dei postriboli era decisamente di basso lignaggio, frequentati da chi per sei minuti di piacere, poteva spendere al massimo 1 o 2 Lire.

Il tour termina in un bellissimo ed elegante hotel di Torino dove, davanti ad un bicchiere di vino, si può assistere ad un vero e proprio spettacolo di burlesque, per concludere in modo decisamente unico questo viaggio nel tempo. Questo giro, della durata di 3 ore, parte come detto da Piazza Vittorio solitamente alle ore 20.30. Al momento è disponibile solo 1 volta o 2 al mese, comunque ogni informazione relativa a luogo di partenza ed orario potrebbe cambiare quindi è consigliabile controllare al momento della prenotazione. Il costo è di 29 euro a persona.

Per prenotazioni: https://www.getyourguide.it/torino-l390/?utm_force=0

Redazione

Recent Posts

Papa Leone lasciato a piedi, niente auto per le sue commissioni | Guai in Vaticano

Rivoluzione epocale in Vaticano: la sorpresa è avvenuta davanti a tutti, il Pontefice è costretto…

26 minuti ago

La Meloni ti porta da Mondo Convenienza, devi ringraziare la Legge 104 | Puoi rifarti la cucina e non spendere 1 euro

Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…

11 ore ago

“Dovete morire di freddo”, quest’inverno € 3.000 di multa per chi accende i termosifoni | Anche in casa starai con il cappotto

Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…

16 ore ago

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

21 ore ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

22 ore ago

POSTE ITALIANE ti regala la macchina, altro che ecoincentivi: non spendi nemmeno un euro | Un solo requisito richiesto

Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…

1 giorno ago