Categories: Cultura & Spettacoli

Jazz internazionale con vista sulle colline UNESCO: dal 29 giugno torna il Roero Music Fest

SANTA VITTORIA D’ALBA. Giunge quest’anno alla sua quinta edizione il Roero Music Fest, la grande festa del jazz internazionale con vista sulle colline UNESCO, frutto della collaborazione fra due sodalizi del territorio di Langhe e Roero: Anforianus e Milleunanota – quest’ultima si è contraddistinta nell’ultimo decennio per aver dato vita a rassegne, festival ed eventi sostenibili da un punto di vista economico e di innovazione artistica, non dimenticando di soddisfare le esigenze del pubblico. Il direttore artistico, Filippo Cosentino, ha affermato che è da sempre convinto che il pubblico «sappia riconoscere una proposta artistica di valore, indipendentemente dalle economie a disposizione, e che nel mondo e in Italia ci siano qualità artistiche elevate da valorizzare e far circuitare».

Filippo Cosentino

Tutti i concerti della rassegna, in programma dal 29 giugno al 7 luglio – con anteprime nazionali, produzioni originali ed ospiti di livello mondiale – saranno ad ingresso gratuito e si terranno alle ore 21 nell’auditorium della Confraternita di San Francesco; in caso di pioggia all’interno della Confraternita. Un evento dal grande entusiasmo: 4 giornate di festival, 9 concerti, 31 musicisti, 4 nazioni coinvolte, 2 presentazioni, 1 produzione originale ed 1 prima nazionale.

Il festival prenderà l’avvio venerdì 29, con l’affermato chitarrista albese Filippo Cosentino (contemporary jazz) che presenterà in anteprima nazionale il nuovo disco “Andromeda”, inciso per la prestigiosa etichetta Nau Records, prima di partire per un tour internazionale di presentazioni che toccherà nelle prossime settimane Hong Kong e Pechino e, in autunno, sarà in tournée passando in alcuni importanti teatri italiani e con numerose date all’estero.

Hyper+

Sabato 30 sarà, invece, doppia serata: a partire da The night of saxophones and drums (contemporary jazz), una formazione originale che vedrà sul palco due batterie: un dialogo inedito accompagnato dal sassofono dell’ottimo musicista Giuseppe di Filippo e dal contrabbasso di Mario Crivello; per poi passare agli Hyper+, dove si esibirà il trio formato da Nicola Fazzini (sax alto), Alessandro Fedrigo (basso elettrico) e Luca Colussi (batteria): una garanzia di qualità e sperimentazione in ambito jazzistico.

William Lenihan

Venerdì 6 luglio sarà la volta del celebre chitarrista americano William Lenihan, noto per il suo lavoro sia nel jazz che nella musica contemporanea, che si esibirà al fianco dell’artista albese Filippo Cosentino per eseguire le più celebri colonne sonore dalla musica italiana “Italian film music & originals”. Questa formazione con il quartetto d’archi è già stata proposta dai due all’Università di St. Louis (Missouri) nell’autunno scorso, quando Cosentino è stato protagonista di una lecture e di un concerto nell’ateneo statunitense.

Alceste Ayroldi

Sabato 7 luglio, a grande richiesta, tornerà sul palco del Roero Music Fest il giornalista e critico musicale Alceste Ayroldi – una delle penne più celebri di Musica Jazz – con una lezione concerto su “Il jazz Visivo – Jazz and Arts together for an unbelievable events of sound and lights”.

Durante le serate saranno presenti punti bar e degustazioni. Per maggiori informazioni e contatti consultare il sito web http://www.roeromusicfest.com oppure le seguenti pagine social: Facebook https://www.facebook.com/roeromusicfest/, Twitter https://twitter.com/roeromusicfest e Instagram https://www.instagram.com/roeromusicfest/.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Non mettere mai questa benzina nel serbatoio: stai uccidendo la tua auto | Anche se costa meno è la peggiore

Sei al distributore, stanco e magari di fretta. La pompa del carburante ti sembra un…

26 minuti ago

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

11 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

16 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

18 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

21 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

1 giorno ago