Torino pronta a ospitare la terza edizione di Dolci Portici

TORINO. Cioccolaterie, gelaterie e pasticcerie sono protagoniste di Dolci Portici a Torino. L’evento, che vuole valorizzare il patrimonio dolciario di Torino, per ora è confermato dal 20 al 22 marzo, ma non è escluso che la data possa slittare a causa delle misure per fronteggiare il Coronavirus. Una tre giorni in via Roma, a Palazzo Birago (che aprirà nel week end per ospitare incontri e degustazioni) e sotto i portici, organizzata dalla Camera di Commercio con il patrocinio e il supporto della Città di Torino e l’organizzazione di Fondazione Contrada Torino.

L’offerta culturale, che prevede come di consueto l’area espositiva con le bancarelle, incontri come quello su Torino e l’Europa del cioccolato e quattro tour con guide professioniste, si espande fino al mondo del cinema con un talk e una video istallazione dedicati all’arte dolciaria nei film. Sono numerosi i Maestri del Gusto coinvolti anche quest’anno sia come espositori sua come punti di sosta durante i tour.

“Dolci Portici è un appuntamento importante che valorizza un comparto economico molto significativo per il nostro territorio: sono oltre 760 di gelaterie pasticcerie che operano in provincia di Torino, più di 1200 le panetterie”, sottolinea Guido Bolatto, segretario generale della Camera di Commercio, mentre l’assessore comunale al Commercio e al Turismo, Alberto Sacco aggiunge: “Torino è sempre più riconosciuta come capitale enogastronomica. Abbiamo lavorato molto bene con la Camera di Commercio per questo progetto, nato dalla collaborazione forte tra molte realtà. Tanti investitori italiani e internazionali continuano a credere nella nostra città“.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

8 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

13 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

18 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

21 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago