TORINO. Notte fredda in Piemonte dopo la perturbazione che ha portato fino a quasi un metro e mezzo di neve fresca oltre i 2.000 metri sulle montagne del nord della regione. Il termometro è sceso sotto lo zero alle porte di Torino, a Venaria Reale, dove la minima della notte è stata -0.7. Nel centro del capoluogo regionale la stazione meteo di Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) ha registrato 3.4 gradi con un’umidità dell’aria pari al 99% e 42.8 millimetri di pioggia caduti in un giorno.
Gelo nelle Langhe e sull’Appennino: a Saliceto (385 metri di altitudine) minima a -0.3; al confine con la Liguria a Cabella -2.9, a Carrega -1. Freddo invernale in montagna: -11.5 a Entracque (Cuneo), – 10.8 a Sauze di Cesana (Torino), -15.1 sopra Bardonecchia (Torino).
Abbondantissima le neve nel Piemonte settentrionale. La stazione di Arpa ha registrato nella notte un massimo cumulato di 4 metri e 6 centimetri a Formazza, dei quali 120 cm caduti in poco più di ventiquattr’ore; 249 alla Bocca delle Pisse, nel territorio di Alagna Valsesia (Vercelli), 281 al Rifugio Zamboni sopra Macugnaga, 270 all’Alpe Veglia (Vco). Allerta arancione per il rischio “forte” di valanghe nel nord del Piemonte.
La tregua del maltempo durerà fino a domani sera, quando arriverà un’altra perturbazione, con piogge più diffuse domenica e quota neve a 1-100-1.200 metri.
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…
La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…