Stroncato da infarto Marcello Merola: fondò la Protezione Civile a Grugliasco

GRUGLIASCO. È mancato all’età di 56 anni Marcello Merola, tra i fondatori della protezione civile di Grugliasco e dipendente del comune dal 1986 nel settore Impianti dei lavori pubblici. È morto nella notte per un arresto cardiaco in casa, a borgata Paradiso, nella casa dove svolgeva anche il ruolo di custode della scuola media Levi. Lascia i due figli Marco e Massimiliano.

Ufficiale dell’Arma del Genio, specialità pionieri, Merola era abilitato all’impiego di esplosivi e incendivi e istruttore e selettore di sottufficiali, specialisti e graduati di truppa. In comune innumerevoli le sue mansioni: dalla manutenzione in campo impiantistico antincendio, antinfortunistico (safety) e security alla progettazione assistenza, realizzazione, collaudo impianti telematici, dati cavo, fibra ottica e radio. Un master con acquisizione del diploma europeo di “Esperto in sicurezza antincendio”, componente della Commissione Comunale di vigilanza pubblici spettacoli ed esplosivi. Dal dicembre 2015 era componente supplente del Comitato Tecnico Regionale Difesa civile. Nel 1999 era anche andato volontariamente al campo italiano di Valona (Albania) per la “Missione Arcobaleno” della Protezione Civile con le mansioni di tecnico operativo all’ufficio di coordinamento dell’unità “Piemonte” come assistente responsabile alle telecomunicazioni.

I funerali si celebreranno sabato mattina 6 giugno, alle 9.30, alla chiesa di Santa Chiara, in via Vandalino 49, a Borgata Paradiso di Collegno.

Redazione

Recent Posts

Papa Leone lasciato a piedi, niente auto per le sue commissioni | Guai in Vaticano

Rivoluzione epocale in Vaticano: la sorpresa è avvenuta davanti a tutti, il Pontefice è costretto…

3 ore ago

La Meloni ti porta da Mondo Convenienza, devi ringraziare la Legge 104 | Puoi rifarti la cucina e non spendere 1 euro

Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…

14 ore ago

“Dovete morire di freddo”, quest’inverno € 3.000 di multa per chi accende i termosifoni | Anche in casa starai con il cappotto

Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…

19 ore ago

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

24 ore ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

1 giorno ago

POSTE ITALIANE ti regala la macchina, altro che ecoincentivi: non spendi nemmeno un euro | Un solo requisito richiesto

Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…

1 giorno ago