Spoglio terminato, come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

TORINO. Nella tarda serata di ieri hanno chiuso anche gli ultimi seggi rimasti attardati da problemi di spoglio delle schede. A giochi completati e Alberto Cirio pronto ad insediarsi al timone di comando della Regione, possiamo fare i conti per capire chi entrerà a far parte del Consigli. La Lega potrà contare su 17 consiglieri, mentre 3 andranno a Forza Italia, 2 a Fratelli d’Italia. Per quanto riguarda le opposizioni 9 consiglieri avrà il Partito Democratico, 1 le liste Leu, Chiamparino per il Piemonte del sì, Moderati. Per concludere, 5 consiglieri al Movimento 5 Stelle. A questi 40 consiglieri vanno aggiunti i dieci del listino bloccato di centrodestra, che sono Alberto Preioni (Lega), Carlo Vercellotti (Forza Italia), Sara Zambaia (Lega), Letizia Nicotra (Lega), Maurizio Marrone (FdI), Alessandra Biletta (Forza Italia), Michele Mosca (Lega), Elena Chiorino (FdI), Andrea Cane (Lega) e Alessandro Stecco (Lega).

Il neo presidente della Regione Alberto Cirio

Qusti invece i nomi di coloro che dovrebbero entrare in Consiglio.
Lega: Fabrizio Ricca, Stefano Allasia, Andrea Cerutti, Claudio Leone, Mauro Fava, Gianluca Gavazza, Valter Marin (Torino); Marco Protopapa e Giovanni Poggio (Alessandria); Paolo Demarchi e Luigi Icardi (Cuneo); Fabio Carosso (Asti); Michele Mosca (Biella); Riccardo Lanzo e Federico Perugini (Novara); Angelo Dago (Vercelli); Alberto Preioni (Vco).
Forza Italia: Andrea Tronzano e Paolo Ruzzola (Torino) e Francesco Graglia (Cuneo).
Fratelli d’Italia: Paolo Bongioanni (Cuneo) e Roberto Rosso (Torino).
Movimento Cinque Stelle: Giorgio Bertola, Francesca Frediani e Sarah Disabato (Torino); Ivano Martinetti (Cuneo), Sean Sacco (Alessandria).
Partito Democratico. Mauro Salizzoni, Daniele Valle, Monica Canalis, Alberto Avetta, Raffaele Gallo, Diego Sarno (Torino); Maurizio Marello (Cuneo); Domenico Rossi (Novara); Domenico Ravetti (Alessandria).
Leu: Marco Grimaldi.
Moderati a Torino: Silvio Magliano.
Chiamparino per il Piemonte del sì: Mario Giaccone.
Rimane il dubbio sulla presenza di un esponente di +Europa sì Tav, quinto partito per numero di preferenze: Elena Loewenthal entrerà solo se Sergio Chiamparino si dimetterà come ha annunciato in diretta tv

Redazione

Recent Posts

Papa Leone lasciato a piedi, niente auto per le sue commissioni | Guai in Vaticano

Rivoluzione epocale in Vaticano: la sorpresa è avvenuta davanti a tutti, il Pontefice è costretto…

30 minuti ago

La Meloni ti porta da Mondo Convenienza, devi ringraziare la Legge 104 | Puoi rifarti la cucina e non spendere 1 euro

Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…

12 ore ago

“Dovete morire di freddo”, quest’inverno € 3.000 di multa per chi accende i termosifoni | Anche in casa starai con il cappotto

Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…

17 ore ago

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

21 ore ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

22 ore ago

POSTE ITALIANE ti regala la macchina, altro che ecoincentivi: non spendi nemmeno un euro | Un solo requisito richiesto

Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…

1 giorno ago