19 febbraio: Festa della Savoia, terra storicamente legata al Piemonte

TORINO. Si celebra oggi la Festa della Savoia, terra storicamente e culturalmente legata al Piemonte da vincoli plurisecolari e sempre vivi. La celebrazione commemora l’importante data del 19 febbraio 1416 quando il conte di Savoia Amedeo VIII ottiene dall’imperatore Sigismondo di Lussemburgo il titolo di duca. Si tratta di un evento di forte rilievo, sia simbolico, sia politico. La concessione della corona ducale sulla Savoia ad Amedeo VIII, già X duca di Aosta e di Chiablese, è una carica con implicazioni politiche di grande rilevanza nell’Europa dei principi e nelle sue pratiche di potere. Tale decisione ha l’effetto di confermare il ruolo degli Stati Sabaudi, al tempo Ducato di Savoia, come entità politica indipendente erede dello scomparso Regno di Borgogna e integrata nell’insieme del Sacro Romano Impero Germanico.

Mentre Torino e il Piemonte affrontano le sfide del presente e del futuro, guardare alle radici e alla storia non è un mero esercizio culturale ma un impegno necessario, in particolare con riferimento alle vicende ed eredità sabaude (musei, palazzi, pinacoteche, spazi architettonici, chiese, biblioteche, archivi e quant’altro) che costituiscono un’opportunità e una risorsa insostituibili, non solo per la definizione dell’identità e dei valori piemontesi e subalpini, in prospettiva italiana ed internazionale, ma anche sotto il profilo economico che giustifica un grande progetto di valorizzazione e di studio.

I duchi di Savoia, già vicari imperiali, autorizzati in forza di tale privilegio a creare nobili, vengono di fatto riconosciuti quali discendenti della dinastia sassone dei Wettin. Proprio alle “Glorie Sassoni” (con le imprese di Vitichindo) è dedicato l’imponente fregio pittorico che orna nel capoluogo piemontese la sala principale (nota come “Salone delle Guardie Svizzere”) di Palazzo Reale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

9 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

14 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

19 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

22 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago