TORINO. Lo sgombero è avvenuto questa mattina. Alle ore 6,30 sono iniziate le operazioni di pulizia a cura dell’Amiat, di abbattimento delle baracche e di messa in sicurezza del campo rom in corso Tazzoli. L’area era occupata da oltre dieci anni senza autorizzazione, e alla fine di maggio era stata in parte distrutta da un incendio in cui esplosero alcune bombole di gas.
Qualche mese fa il Consiglio comunale aveva approvato il nuovo regolamento, che prevede che chi vive in questi campi debba essere autorizzato. Il nulla osta ha valore un anno, ma potrà essere concesso anche per periodi più brevi, in circostanze straordinarie, essere prorogato, o revocato. Inoltre, ci sono precisi requisiti per ottenerlo: essere legalmente sul territorio italiano, non avere un reddito superiore ai 20 mila euro, non aver ricevuto provvedimenti di allontanamento da altre zone di sosta della città e non avere condanne per alcuni reati, come il furto o i delitti contro l’ordine pubblico. Chi chiederà di abitare nelle zone riservate ai rom dovrà pagare una tariffa annuale. Infine, ogni area dovrà avere tre delegati delle comunità, che vivranno nel campo con il compito di rappresentare gli abitanti e collaborare al raggiungimento di una pacifica convivenza tra chi vive nel campo.
La pasta è un simbolo dell'italianità, un pilastro della nostra cultura culinaria che unisce generazioni.…
L'estate 2025 verrà ricordata come quella della rivoluzione più inattesa in casa bianconera: passa la…
Ogni cittadino dovrà sborsare 750 euro l’anno solo per mangiare: l’Italia vara la tassa che…
Milioni di pensionati colpiti: da ottobre crolla tutto l'importo, è a rischio il potere d’acquisto…
È stata un'estate da incubo per il calcio mondiale: se ne va l'eroe di migliaia…
Un nuovo sostegno economico, pensato per migliorare la qualità della vita di chi ha lavorato…