TORINO. Oggi, venerdì 8 giugno, sciopero di 24 ore del settore trasporto pubblico locale, proclamato dalle organizzazioni territoriali di Faisa-Cisal, Fast-Confsal e Usb – Lavoro Privato, su temi correlati al piano industriale di Gtt. Il servizio sarà comunque garantito nelle seguenti fasce orarie: dalle ore 6 alle ore 9 e dalle ore 12 alle ore 15 per il servizio urbano e suburbano e metropolitana; da inizio servizio alle ore 8 e dalle ore 14,30 alle ore 17,30 per le autolinee extraurbane e Servizio Ferroviario (sfm1 – Canavesana e sfmA – To – aeroporto – Ceres). Sarà assicurato il completamento delle corse in partenza entro il termine delle fasce di servizio garantito. Lo sciopero può avere ripercussioni anche sugli sportelli, i servizi al cliente e i diversi servizi gestiti da Gtt, con conseguenti possibili disagi per la clientela.
Un presidio di lavoratori si è formato stamane davanti al Comune di Torino, dove una delegazione è stata ricevuta dall’assessore ai Trasporti, Maria Lapietra. «Nel corso dell’incontro il Comune si è detto pronto a chiedere all’azienda di ritirare i licenziamenti – annuncia Fabio Cermenati della Fast Confsal – E di ripristinare condizioni che permettano di riprendere il dialogo».
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…