TORINO. Il programma della Regione Piemonte per il Salone del Libro di Torino edizione 2018 è fatto di oltre cento appuntamenti fra quelli della Giunta e quelli organizzati dal Consiglio.
Apertura giovedì 10 maggio con un incontro moderato da Marco Berry, in cui gli studenti si confronteranno con i protagonisti delle istituzioni, e chiusura lunedì 14 maggio, quando gli studenti che hanno frequentato il Consiglio regionale nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro riceveranno il sigillo di ambasciatori dell’Assemblea legislativa. Tre eventi saranno dedicati all’educazione dei sentimenti e alla prevenzione del bullismo e del cyberbullismo.
Nel giorno di apertura Parigi interverrà a una riflessione sul comparto culturale partendo dal volume “La (quasi) impresa”, realizzato da Hangar Piemonte, occasione anche per presentare il bando per la piccola e media editoria indipendente piemontese.
Inoltre, l’assessora ai Diritti e Immigrazione, Monica Cerutti, presenterà la nuova mostra “Exodos. Rotte Migratorie, Storie di persone, arrivi, inclusione”. Sabato, poi, Cerutti sarà a un appuntamento sul confronto fra i volumi “Circular Economy for Food” e “Il pane è oro”, oltre che alla presentazione del portale ‘Piemonte Giovani’.
Lunedì l’assessora all’Istruzione, Gianna Pentenero, interverrà a un seminario sul cyberbullismo. Parigi sarà invece alla premiazione del concorso letterario “Lingua Madre”, e a quella del concorso “Nati per leggere”.
Tra le novità, il Bocuse d’Or Europe Off 2018, palinsesto di eventi collegati al concorso di alta cucina Bocuse d’Or Europe, per la prima volta in Italia, a Torino l’11 e 12 giugno. Per tutta la durata del Salone, il mondo gastronomico e quello culturale dialogheranno fra libri e degustazioni attraverso le testimonianze di nutrizionisti, scienziati e grandi chef.
L'Italia è il paese più bello del mondo, ma un angolo di Paradiso è seriamente…
Ah, Villa Crespi... un nome che evoca subito eleganza e alta cucina! Beh, preparatevi quando…
Tra social e studi di ultimissima generazione ormai bisogna stare attenti a tutto: da oggi…
Il Fisco lancia un messaggio veramente assurdo, danno 500 mila euro se non si pagano…
Ti becchi 309 euro di multa se rispondi male alla domanda. Ormai lo chiedono veramente…
Un tesoro nascosto nel cuore del Piemonte che aspetta solo di essere scoperto: bellezza fiabesca…