«L’ufficio centrale per il referendum presso la Cassazione dovrà accertare che la richiesta sia conforme alla norme dell’articolo 132 della Carta Costituzionale e della legge 352/1970, verificando la regolarità della deliberazione assunta dalla provincia – spiega Luigi Spadone, consigliere provinciale del Vco e membro del Comitato pro Lombardia -. Entro 30 giorni l’ufficio dichiarerà con ordinanza la legittimità della richiesta, che sarà immediatamente comunicata al Presidente della Repubblica e al Ministro dell’Interno. Il referendum sarà poi indetto entro tre mesi dalla comunicazione dell’ordinanza e dovrà svolgersi entro tre mesi dalla data del Decreto».
La domanda alla quale gli elettori si troveranno a rispondere sarà: volete che il territorio della provincia del Verbano Cusio Ossola sia separato dalla Regione Piemonte per entrare a far parte integrante della Regione Lombardia? Nei mesi scorsi a sostengo dell’iniziativa erano state raccolte 5.200 firme in poche settimane nel Verbano Cusio Ossola. Ciò che rimane da fare, al momento, riguarda la necessità di approfondimenti per capire vantaggi e svantaggi del passaggio.
Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…
Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…
Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…
La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…
Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…
Bolletta troppo alta? Potrebbe essere colpa di un errore comunissimo che fai con la lavatrice.…