«L’ufficio centrale per il referendum presso la Cassazione dovrà accertare che la richiesta sia conforme alla norme dell’articolo 132 della Carta Costituzionale e della legge 352/1970, verificando la regolarità della deliberazione assunta dalla provincia – spiega Luigi Spadone, consigliere provinciale del Vco e membro del Comitato pro Lombardia -. Entro 30 giorni l’ufficio dichiarerà con ordinanza la legittimità della richiesta, che sarà immediatamente comunicata al Presidente della Repubblica e al Ministro dell’Interno. Il referendum sarà poi indetto entro tre mesi dalla comunicazione dell’ordinanza e dovrà svolgersi entro tre mesi dalla data del Decreto».
La domanda alla quale gli elettori si troveranno a rispondere sarà: volete che il territorio della provincia del Verbano Cusio Ossola sia separato dalla Regione Piemonte per entrare a far parte integrante della Regione Lombardia? Nei mesi scorsi a sostengo dell’iniziativa erano state raccolte 5.200 firme in poche settimane nel Verbano Cusio Ossola. Ciò che rimane da fare, al momento, riguarda la necessità di approfondimenti per capire vantaggi e svantaggi del passaggio.
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…
La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…