Raffaella Gozzini. Vive a Parma, dove ha svolto la professione di insegnante. Collabora con l’Università come cultrice della materia. È anche giornalista pubblicista e scrittrice. Ha pubblicato con la De Agostini una guida sull’entroterra ligure, con Manni editore “Venti di guerra – Bordighera e dintorni 1943-1945”, con De Ferrari “La stagione del riscatto – sei racconti di donne nel ponente ligure 1948-1958”, con ArteAparte di Guastalla “La viaggiatrice di luoghi e persone”. Ha fatto parte della giuria del Premio internazionale di poesia, racconti e pittura “Regina Margherita” di Bordighera. È stata segnalata al Premio Rapallo Carige per la donna scrittrice e al Premio “Ossi di seppia”. Inoltre, ha collaborato con l’ultimo numero del Bollettino di Villaregia ed. Philobiblon.
Anche quest’anno la Libreria dell’Acciuga ricerca gemellaggi con Scuole e Messaggeri per partecipare a Io leggo perché 2018, l’iniziativa organizzata dall’Associazione Italiana Editori per promuovere la creazione e lo sviluppo delle biblioteche scolastiche. Dal 20 al 28 ottobre 2018 tutti i cittadini potranno recarsi nelle Librerie aderenti ed acquistare libri da donare alle Scuole iscritte a #ioleggoperché. Al termine dell’iniziativa, le Scuole ritireranno i libri acquistati per loro presso le Librerie gemellate e gli Editori contribuiranno mettendo a disposizione delle Scuole un ulteriore monte libri. I gemellaggi andranno fatti entro il 21 settembre, il regolamento completo è disponibile sul sito www.ioleggoperche.it.
Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…
Il comunica dell'INPS ha dato l'ufficialità, da questo momento in poi basta dire che lavoro…
Il mondo della musica sconvolto, se ne è andato e nessuno se lo aspettava. La…
Scattata l'allerta a livello regionale, ci sono alcuni orsi inquieti che circolano ovunque, quindi occorre…
Quando al posto di blocco ti fermano, adesso non vogliono più la patente, ma la…
Un episodio di cronaca è avvenuto a Chieri, nel torinese: un uomo ha violato un…