Categories: ENOGASTRONOMIA

Prosegue con successo la rassegna enogastronomica “Una montagna di gusto”

TORINO. Prosegue la settima edizione della rassegna enogastronomica intitolata Una montagna di gusto, un ottimo modo per scoprire le Valli del Canavese con una proposta che punta sul gusto, sull’accoglienza e sui saperi del fare. L’evento –  organizzato dal Consorzio Operatori Turistici Valli del Canavese – prevede: Cene e pranzi a km 0, che si terranno nei migliori ristoranti ed osterie del territorio con menù tipici e materie prime delle Valli del Canavese; Dormi da noi, le proposte coordinate cena-pernottamento; Visite e degustazioni guidate presso i produttori e le aziende agricole socie e Proposte di soggiorno ed escursioni.

Proseguono quindi gli appuntamenti in calendario e la prossima data prevista è quella di sabato 1 dicembre, alle ore 16.30, presso uno dei leader della produzione vinicola in Canavese: l’Azienda Agricola Orsolani di San Giorgio Canavese (via Michele Chiesa, 12), la quale proporrà una degustazione in cantina di Metodo classico Erbaluce DOCG in abbinamento a stuzzichini canavesani. L’ingresso è libero, ma occorre la prenotazione al numero 0124.32386 o scrivendo via mail all’indirizzo info@orsolani.it.

Altro appuntamento in programma è previsto per sabato 8 dicembre, alle ore 20, presso lo Spazio Gran Paradiso di Alpette (collocato nello storico ex albergo SITA, in via Sereine, 29), che propone una cena con un menù della tradizione nel quale spicca il bollito misto con le salse. Per ulteriori informazioni e per prenotare telefonare al numero 345.8423380; oppure scrivere via mail all’indirizzo spaziogranparadiso@cosigeniale.it.

L’evento si chiuderà infine domenica 16 dicembre dove, dalle ore 11 alle ore 18, si terrà l’evento ArteInCorte…nel cortile di Re SultaNino, si tratta di una sorta di festa di chiusura della rassegna presso la Cantina Gnavi di Caluso (via Cesare Battisti, 8). Sarà una mostra di colori e sapori della cultura canavesana con: cibi da assaggiare, vini per brindare, opere da scoprire ed artisti, di colore e di gusto, da incontrare. L’ingresso è libero.

Tutti i costi dei pernottamenti e delle offerte “Dormi da noi” sono calcolati a persona, sulla base del pernottamento in camera doppia. Per maggiori informazioni consultare il sito www.turismoincanavese.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

4 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

14 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

18 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

23 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

23 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

23 ore ago