Categories: ENOGASTRONOMIA

Prosegue con successo la rassegna enogastronomica “Una montagna di gusto”

TORINO. Prosegue la settima edizione della rassegna enogastronomica intitolata Una montagna di gusto, un ottimo modo per scoprire le Valli del Canavese con una proposta che punta sul gusto, sull’accoglienza e sui saperi del fare. L’evento –  organizzato dal Consorzio Operatori Turistici Valli del Canavese – prevede: Cene e pranzi a km 0, che si terranno nei migliori ristoranti ed osterie del territorio con menù tipici e materie prime delle Valli del Canavese; Dormi da noi, le proposte coordinate cena-pernottamento; Visite e degustazioni guidate presso i produttori e le aziende agricole socie e Proposte di soggiorno ed escursioni.

Proseguono quindi gli appuntamenti in calendario e la prossima data prevista è quella di sabato 1 dicembre, alle ore 16.30, presso uno dei leader della produzione vinicola in Canavese: l’Azienda Agricola Orsolani di San Giorgio Canavese (via Michele Chiesa, 12), la quale proporrà una degustazione in cantina di Metodo classico Erbaluce DOCG in abbinamento a stuzzichini canavesani. L’ingresso è libero, ma occorre la prenotazione al numero 0124.32386 o scrivendo via mail all’indirizzo info@orsolani.it.

Altro appuntamento in programma è previsto per sabato 8 dicembre, alle ore 20, presso lo Spazio Gran Paradiso di Alpette (collocato nello storico ex albergo SITA, in via Sereine, 29), che propone una cena con un menù della tradizione nel quale spicca il bollito misto con le salse. Per ulteriori informazioni e per prenotare telefonare al numero 345.8423380; oppure scrivere via mail all’indirizzo spaziogranparadiso@cosigeniale.it.

L’evento si chiuderà infine domenica 16 dicembre dove, dalle ore 11 alle ore 18, si terrà l’evento ArteInCorte…nel cortile di Re SultaNino, si tratta di una sorta di festa di chiusura della rassegna presso la Cantina Gnavi di Caluso (via Cesare Battisti, 8). Sarà una mostra di colori e sapori della cultura canavesana con: cibi da assaggiare, vini per brindare, opere da scoprire ed artisti, di colore e di gusto, da incontrare. L’ingresso è libero.

Tutti i costi dei pernottamenti e delle offerte “Dormi da noi” sono calcolati a persona, sulla base del pernottamento in camera doppia. Per maggiori informazioni consultare il sito www.turismoincanavese.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

11 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

16 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

17 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

21 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

24 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

1 giorno ago