Categories: Attualità

Petardi e fuochi artificiali spaventano gli animali, Torino lancia la sua campagna

TORINO. La Città di Torino scende in campo per tutelare gli animali in vista dei famigerati botti di Capodanno. Da oggi parte la campagna di comunicazione imperniata attorno allo slogan “I botti spaventano gli animali” per ricordare a tutti le conseguenze sugli animali di petardi, fuochi artificiali e botti in genere, comunque vietati dal regolamento comunale proprio per la tutela degli animali.

La campagna prevede l’affissione di 820 manifesti, la distribuzione di 5 mila cartoline e 500 locandine nei punti informativi e nelle biblioteche della città mentre altre mille locandine più piccole saranno posizionate sui mezzi Gtt. Anche 200 biciclette di ToBike saranno contrassegnate dall’immagine simbolo della campagna, ossia gli occhi tristi di un cane con dei petardi sullo sfondo, mentre un banner comparirà sulla facciata di Palazzo Civico dal 27 dicembre fino a fine anno. Per avere indicazioni per proteggere i propri animali dai botti e fuochi pirotecnici è possibile consultare il sito del Comune di Torino.

Redazione

Recent Posts

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

3 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

8 ore ago

LEGGE 104 ora la decisione è ufficiale: tolte tutte le agevolazioni economiche | Se ne può beneficiare solo in un caso

Discussa da tanti e invisa da più di qualcuno la popolare legge sull'integrazione sociale si…

13 ore ago

La chiamano la terra tra i due laghi, il borgo piemontese dal fascino senza tempo | Sembra un’illustrazione da fiaba

Esiste un borgo che si snoda tra vicoli antichi con case in pietra e un…

16 ore ago

Se il tuo cedolino ha un importo basso, la colpa è la tua: l’errore ti costa € 3.600 | Solo in questo modo puoi prenderti i tuoi soldi

La busta paga mensile dell'INPS che arriva agli anziani, il cedolino della pensione, è spesso…

1 giorno ago

BONUS ARIA BUONA: € 2.500 se decidi di lasciare la città | Questo è il momento di fare le valigie e cambiare

In Italia potrebbero essere tornati i tempi dello svuotamento delle città: il nuovo provvedimento che…

1 giorno ago