Gli eventi censiti offrono interessanti occasioni di incontro a tutti i livelli: dalle manifestazioni internazionali, a cui si accompagnano presentazioni delle produzioni di eccellenza e delle innovazioni tecnologiche nei diversi settori, a quelle locali di antichissima tradizione, che confermano la ricchezza storica dei territori piemontesi con le specifiche peculiarità che li caratterizzano. Storicamente le “fiere” rappresentano un momento di incontro di esigenze diverse, dove gli aspetti culturali, ricreativi e sociali si confrontano e interagiscono con gli aspetti più propriamente economici. Ne conseguono sinergie positive a favore dello
sviluppo del territorio e per la valorizzazione delle sue potenzialità. Si tratta di 9 manifestazioni fieristiche internazionali, 31 nazionali, 58 regionali e del le 272 locali a cui si aggiungono i 545 appuntamenti delle sagre e fiere-mercato regionali.
L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…
Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…
Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…
Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…
Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…