IVREA. L’intero staff di un ristorante eporediese (circa 10 persone), lavorava “in nero”, senza garanzie assistenziali e di sicurezza. Questa la scoperta della Guardia di finanza di Torino che, nei giorni scorsi, ha fatto un blitz nel locale di Ivrea. Tutto giovanissimo il personale irregolarmente impiegato che ricopriva mansioni di cuoco, pizzaiolo e cameriere.
Durante l’operazione condotta con l’Ispettorato nazionale del lavoro di Torino, le Fiamme Gialle hanno riscontrato numerose anomalie contabili e amministrative, ora al vaglio degli inquirenti, e hanno sanzionato il titolare per oltre cinquantamila euro. L’intervento della Guardia di Finanza ha indotto l’imprenditore alla regolarizzazione dei dipendenti i quali hanno quindi potuto beneficiare, così come previsto dalla legge, di una regolare assunzione e di un’adeguata copertura assicurativa. In ogni caso, l’imprenditore rischia la sospensione dell’attività.
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…
La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…