Categories: ENOGASTRONOMIA

Nasce a Torino la prima Scuola internazionale professionale di alta gelateria

Il maestro gelatiere Alberto Marchetti, nella foto in alto Roberto Lobrano presidente dell’associazione culturale “Gelatieri per il Gelato”

TORINO.  E’ stata presentata oggi a Torino la nascita della Scuola internazionale professionale di alta gelateria. A fondarla sono  il maestro gelatiere Alberto Marchetti e Roberto Lobrano, presidente dell’associazione culturale “Gelatieri per il Gelato” e titolare di IceRock consulting.

Tra i docenti della scuola, che avrà sede a “Casa Marchetti” ci saranno Simone de Feo, Gianfrancesco Cutelli, Paolo Brunelli, Giovanna Musumeci, Antonio Mezzalira. I primi corsi sono previsti per il mese di ottobre, mentre a novembre è previsto il primo “Viaggio dei gelatieri dedicato al mondo del cioccolato”, che aprirà un ciclo in Messico, Guatemala e Colombia. «La scuola darà grandissima importanza alle materie prime – è stato spiegato nel corso della presentazione – perché solo conoscendole approfonditamente è possibile utilizzare le migliori e più moderne tecniche per creare un ottimo gelato artigianale».

Lo studio delle materie prime avverrà non solo in aula, ma anche con visite alle aziende, incontri con i produttori e viaggi di studio. Manifesto il libro sarà “Il mondo del gelato” scritto da Lubrano e pubblicato da Slow Food. Il volume ripercorre  la storia del gelato, la sua composizione chimica, le caratteristiche, le tecniche produttive, la degustazione. E contiene un interessante un ricettario completo per preparare, in casa o in laboratorio, un gelato con ingredienti di qualità e di stagione, senza utilizzare semilavorati composti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Pizza surgelata più schifosa d’Italia: questa non la comprare mai | “Se la mangi sputi sulla Regina Margherita”

Questa è la pizza surgelata più disgustosa dell'Italia intera, non la mangiare mai se non…

1 ora ago

Addio di nuovo Paul Pogba: era appena tornato a giocare a calcio | Questa è la pietra tombale sulla carriera

Messa alle spalle la seconda, sfortunata esperienza alla Juventus il Polpo torna in campo: c'è…

4 ore ago

Mette 50€ allo specchio e nota l’imponderabile: “Ecco cosa ci nasconde l’UE” | Scoperta da brividi

Una scoperta veramente assurda, questo quello che è stato notato da un cittadino che ha…

6 ore ago

‘Aria Acqua Terra’: aperta fino al 28 settembre 2025 la mostra al Museo del Paesaggio di Verbania

È possibile visitare fino alla fine di settembre la  mostra 'Aria Acqua Terra' in corso…

7 ore ago

Nuova legge urbanistica: tavolo di confronto con molte novità sul progetto ‘Cresci Piemonte’

La Regione Piemonte discute e approva dei passaggi fondamentali della legge che ha come obiettivo…

8 ore ago

“Lo Stato mi regala 500 euro e io lavoro 10 giorni all’anno” | Posto fisso definitivo: pacchia senza precedenti

Lo Stato regala € 500 e si lavora solo 10 giorni all'anno, in questo modo…

9 ore ago