Il progetto Mèmora è il risultato di un lungo lavoro avviato in collaborazione con la Compagnia di San Paolo e il Polo del ‘900, ha visto la migrazione in un unico applicativo di migliaia di oggetti digitali, schede ed inventari catalogati da centinaia di enti.
Questo nuovo strumento digitale è basato su tecnologie open ed è facile da usare; gestisce attraverso un’unica interfaccia web beni culturali di tipologie diverse, integrando i molteplici software utilizzati fino a ieri. Mèmora mostra così una visione complessiva del patrimonio archivistico e museale, garantendone la conservazione e la fruibilità nel tempo.
Dalle ore 10 vi sarà una diretta streaming sui canali del CSI Piemonte: Facebook e Youtube.
Il programma completo e la registrazione video dei lavori e i materiali presentati saranno disponibili sul sito del CSI Piemonte alla pagina https://bit.ly/2E5pQuD
L'Italia è il paese più bello del mondo, ma un angolo di Paradiso è seriamente…
Ah, Villa Crespi... un nome che evoca subito eleganza e alta cucina! Beh, preparatevi quando…
Tra social e studi di ultimissima generazione ormai bisogna stare attenti a tutto: da oggi…
Il Fisco lancia un messaggio veramente assurdo, danno 500 mila euro se non si pagano…
Ti becchi 309 euro di multa se rispondi male alla domanda. Ormai lo chiedono veramente…
Un tesoro nascosto nel cuore del Piemonte che aspetta solo di essere scoperto: bellezza fiabesca…