Il progetto Mèmora è il risultato di un lungo lavoro avviato in collaborazione con la Compagnia di San Paolo e il Polo del ‘900, ha visto la migrazione in un unico applicativo di migliaia di oggetti digitali, schede ed inventari catalogati da centinaia di enti.
Questo nuovo strumento digitale è basato su tecnologie open ed è facile da usare; gestisce attraverso un’unica interfaccia web beni culturali di tipologie diverse, integrando i molteplici software utilizzati fino a ieri. Mèmora mostra così una visione complessiva del patrimonio archivistico e museale, garantendone la conservazione e la fruibilità nel tempo.
Dalle ore 10 vi sarà una diretta streaming sui canali del CSI Piemonte: Facebook e Youtube.
Il programma completo e la registrazione video dei lavori e i materiali presentati saranno disponibili sul sito del CSI Piemonte alla pagina https://bit.ly/2E5pQuD
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…
La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…