Categories: Attualità

L’ultimo saluto a Carlo Oddone, l’inventore della colla più amata dagli italiani: il Vinavil

TORINO.  Il Piemonte dice addio ad un altro personaggio illustre, Carlo Oddone, inventore della colla tra le più utilizzate dagli italiani: il Vinavil.  Oddone  è morto a Romagnano Sesia, in provincia di Vercelli, all’età di 93 anni. Nel 2000 si era trasferito insieme alla moglie Lena a Gattinara, sempre in provincia di Vercelli, dopo essere andato in pensione. Nato a Torino nel 1924, durante gli anni del dopoguerra si era laureato in Chimica all’Università di Torino. Dopo la laurea aveva iniziato a lavorare prima come insegnante e poi come chimico. Negli anni Sessanta,  era stato assunto dalla Montecatini e proprio nei laboratori dell’importante azienda  aveva inventato il Vinavil, la colla totalmente “made in Italy” dall’odore inconfondibile, che rappresentò una vera e propria rivoluzione nel settore per due motivi: perché era poco costosa e, fattore da non sottovalutare, assolutamente non pericolosa per l’uomo.

Quando la Montecatini viene acquistata dal gruppo Edison, Oddone decide di lasciare l’azienda per trasferirsi con la mansione di chimico alla ditta Edilcoloranti di Borgosesia. L’importanza del lavoro del chimico è stata determinante anche per il successivo sviluppo della ditta Univer, nata nel 1978, oggi con sede a Cavallirio. Nel 2000, ormai in pensione, si trasferì insieme alla moglie a Gattinara per potere stare vicino alla sua famiglia. Diventato bisnonno da qualche anno, lascia la moglie Lena, le figlie Maria Paola e Daniela con i rispettivi mariti e i nipoti tra cui la piccola Giada.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

2 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

3 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

7 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

10 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

21 ore ago

Ghiacciai in ritirata in Piemonte: aumentano frane e crolli

Il cambiamento climatico inizia a fare danni anche in Piemonte: i ghiacciai infatti si stanno…

1 giorno ago