NOVARA. In occasione della seconda Giornata Nazionale dei Beni Comuni, le sezioni del Verbano Cusio Ossola e di Novara di Italia Nostra, hanno lanciato la proposta di candidare Le Isole Borromee sul Lago Maggiore e l’Isola di San Giulio sul Lago d’Orta candidate come siti tutelati dall’UNESCO.
Già nel 2006 Italia Nostra aveva già proposto nel 2006 i territori del Lago Maggiore e del Lago D’Orta, ma senza ottenere alcun risultato. Quest’anno l’iniziativa ha un approccio meno ambizioso, riguarda un territorio circoscritto, si parla infatti del riconoscimento a siti tutelati dall’UNESCO delle sole isole. Le Isole Borromeo e l’Isola di San Giulio hanno caratteristiche morfologiche comuni ma un patrimonio diverso: la forte spiritualità da una parte e le delizie barocche dall’altra. Si tratta però di siti che, nei loro caratteristici elementi, devono essere tutelati e protetti.
Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…
Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…
Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…
Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…
L'Agenzia delle Entrate ha messo nel mirino le posizioni non dichiarate, e le conseguenze possono…
Scopri il misterioso pesce che, apprezzato in alcune zone tra cui il Piemonte, provoca effetti…