NOVARA. In occasione della seconda Giornata Nazionale dei Beni Comuni, le sezioni del Verbano Cusio Ossola e di Novara di Italia Nostra, hanno lanciato la proposta di candidare Le Isole Borromee sul Lago Maggiore e l’Isola di San Giulio sul Lago d’Orta candidate come siti tutelati dall’UNESCO.
Già nel 2006 Italia Nostra aveva già proposto nel 2006 i territori del Lago Maggiore e del Lago D’Orta, ma senza ottenere alcun risultato. Quest’anno l’iniziativa ha un approccio meno ambizioso, riguarda un territorio circoscritto, si parla infatti del riconoscimento a siti tutelati dall’UNESCO delle sole isole. Le Isole Borromeo e l’Isola di San Giulio hanno caratteristiche morfologiche comuni ma un patrimonio diverso: la forte spiritualità da una parte e le delizie barocche dall’altra. Si tratta però di siti che, nei loro caratteristici elementi, devono essere tutelati e protetti.
La pasta è un simbolo dell'italianità, un pilastro della nostra cultura culinaria che unisce generazioni.…
L'estate 2025 verrà ricordata come quella della rivoluzione più inattesa in casa bianconera: passa la…
Ogni cittadino dovrà sborsare 750 euro l’anno solo per mangiare: l’Italia vara la tassa che…
Milioni di pensionati colpiti: da ottobre crolla tutto l'importo, è a rischio il potere d’acquisto…
È stata un'estate da incubo per il calcio mondiale: se ne va l'eroe di migliaia…
Un nuovo sostegno economico, pensato per migliorare la qualità della vita di chi ha lavorato…