Categories: Attualità

Licenziamenti Hag e Splendid, i 57 lavoratori di Andezeno in presidio davanti alla Regione

TORINO. Un caffè offerto a chi passa, l’ultimo, per dire “addio al made in Italy” come denuncia lo striscione appoggiato a Palazzo Lascaris. Stamane, martedì 2 ottobre, i dipendenti dello stabilimento di Andezeno, l’unico in Italia dove si produce il caffè dei marchi Hag e Splendid, hanno indetto una mobilitazione davanti al Consiglio regionale del Piemonte. Sette giorni fa, i 57 dipendenti erano rimasti spiazzati dalla decisione del gruppo Jacobs Douwe Egbert (Jde) di avviare la procedura di licenziamento collettivo per investire maggiormente sul mercato estero. In una parola, delocalizzazione.

I lavoratori sollecitano i gruppi consiliari a trovare una soluzione in tempi brevi. «Pochi giorni fa avevamo festeggiato i mille giorni senza infortuni, parliamo di un’azienda che fa utili, non potevamo immaginare una situazione del genere», spiega Denis Vayr di Cgil Flai. I lavoratori hanno piazzato un tavolino e una macchinetta di fronte alla sede del Consiglio regionale, offrendo e distribuendo il caffè a tutti i passanti.

Dopo l’incontro con i gruppo consiliari, nel pomeriggio il presidio si sposterà davanti alla sede dell’Unione Industriale per l’avvio della discussione tra sindacati-azienda. Flai e Uila chiederanno il ritiro della procedura e il mantenimento dell’attività. Intanto, da ieri davanti allo stabilimento  è stata allestita la tenda rossa della Flai in presidio permanente, mentre oggi le Rsu di Saiwa e della Lavazza sono attese ad Andezeno a portare la solidarietà dei lavoratori di quelle aziende.

 

Redazione

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

5 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

9 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

14 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

14 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

14 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

19 ore ago