Categories: Attualità

Laboratori, visite guidate, aperture straordinarie: è Festa dei Musei anche a Torino

TORINO. Laboratori, visite guidate, aperture straordinarie: così i Musei Reali partecipano sabato 19 e domenica 20 maggio alla terza edizione della Festa dei Musei, l’evento che celebra il patrimonio culturale italiano con iniziative rivolte a ogni tipo di pubblico. Tra i diversi appuntamenti, uno dei più attesi è la quattordicesima edizione della Notte europea dei Musei che vedrà l’apertura serale straordinaria dei Musei Reali dalle 20 alle 23, con ingresso al costo simbolico di 1 euro.

In linea con il tema proposto dal MiBACT, Iperconnessi: nuovi approcci, nuovi pubblici, numerose iniziative saranno dedicate al rapporto tra linguaggi multimediali e arte. Nella giornata di sabato, la visita Monete 2.0 approfondisce, con la guida di un archeologo, il tema dell’approccio tecnologico consentito dall’installazione multimediale dedicata al Monetiere del Museo di Antichità, mentre in Galleria Sabauda il percorso Guarda il dipinto, tocca lo schermo, impara l’arte è dedicato alla tecnologia delle sale dedicate ai maestri piemontesi del Rinascimento: le diverse sezioni dell’allestimento sono infatti completate da apparati multimediali per permettere il dialogo tra opere, video e contenuti interattivi. L’atmosfera e l’esperienza di visita sono rese ancora più coinvolgenti dall’accompagnamento musicale di tre sale, in accordo con il contesto culturale e cronologico dell’esposizione, ambienti nei quali risuona musica polifonica eseguita da gruppi corali piemontesi. La Festa dei Musei è anche l’occasione per ammirare un’ultima volta, prima della sua partenza per la Francia, la Venere di Botticelli, custodita all’interno delle collezioni dei Musei Reali ma spesso in viaggio, oggetto di prestito per numerose mostre ed esposizioni, vera e propria ambasciatrice dell’arte e della cultura italiana nel mondo. Non mancheranno infine gli appuntamenti dedicati ai più piccoli: sabato pomeriggio, il workshop per ragazzi con Lorena Canottiere legato al progetto Fumetti nei Musei del MiBACT; domenica pomeriggio, l’attività per famiglie dedicata alla scoperta di una delle divinità più affascinanti di sempre: Venere; per tutto il week-end, le attività di disegno rivolte ai bambini e guidate dagli studenti del Primo Liceo Artistico di Torino.
Programma. Sabato 19 maggio speciale apertura serale dalle 20 alle 23 con ingresso a 1 euro. Dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 Disegna con noi! Attività di disegno dal vero.Attività per tutti, consigliata dai 5 anni in su, compresa nel costo del biglietto. Alle 11 al Museo di Antichità con Daniela Speranza Monete 2.0 – visita guidata gratuita compresa nel biglietto d’ingresso. Alle 16,30 in Galleria Sabauda con Lorena Canottiere e Francesca Ferro Fumetti, ogni storia è reale– laboratorio di fumetto a cura di Lorena Canottiere. Età consigliata dai 12 ai 16 anni; ingresso e partecipazione gratuita, fino a esaurimento dei posti (15 partecipanti massimo). Prenotazione obbligatoria all’indirizzo: mr-to.edu@beniculturali.it. Alle 21,30 in Galleria Sabauda Guarda il dipinto, tocca lo schermo, imparo l’arte – visita guidata con Sofia Villano.
Domenica 20 maggio alle 15,30 in Galleria Sabauda con Giorgia Corso La Venere di Botticelli: un’icona sempre in viaggio – visita guidata gratuita compresa nel biglietto d’ingresso. Alle 16,30 in Galleria Sabauda con Giorgia Corso La Venere di Botticelli: tanto bella da sembrare viva – visita e laboratorio per famiglie. Età consigliata dai 6 ai 12 anni; ingresso e partecipazione gratuita, fino a esaurimento dei posti (20 partecipanti massimo). Prenotazione all’indirizzo: mr-to.edu@beniculturali.it

Maggiori info sul sito www.museireali.beniculturali.it

Redazione

Recent Posts

Piemonte, incentivi al turismo accessibile: Cirio annuncia punteggi di premialità nei bandi

Arriva un annuncio importante da parte del presidente della Regione Cirio. I bandi migliori per…

6 ore ago

CONAD nei guai, maxi richiamo del suo prodotto più venduto | Non sicuro per chiunque lo consumi

Allarme nei supermercati CONAD: l’azienda ha annunciato un richiamo urgente e senza precedenti di uno…

7 ore ago

Il ricordo della tua adolescenza ti rende ricco: le MUSICASSETTE sono il tesoro nascosto in soffitta | Queste le più ricercate

Hai ancora le vecchie musicassette in soffitta? Alcune valgono migliaia di euro! Scopri quali oggi…

12 ore ago

€ 5.033,10 immediati se porti questo modulo all’amministratore di condominio | Ne hai il pieno diritto

La gestione di un condominio è spesso una fonte inesauribile di tensioni e malumori, con…

17 ore ago

“Siamo della finanza, ci deve seguire”, se ti trovano con questa somma nel portafoglio ci passi i guai | Lascia tutto in banca

Vi è mai capitato di dover effettuare un acquisto importante o di voler semplicemente portare…

20 ore ago

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

1 giorno ago