Categories: Attualità

La Torino dai mille volti in un avvincente spettacolo thriller allo Stabile

TORINO. Il 2018 è un anno ricchissimo di ricorrenze e, a questo proposito, la regista Ivana Ferri ha scelto di indagare su due date speciali del calendario: il 1968, anno simbolo del profondo cambiamento della società ed il 1978, anno di approvazione della Legge Basaglia. È così che decide di portare in scena un avvincente thriller in una Torino dai mille volti, per ricordare i cinquant’anni dal 1968 e i quaranta dalla Legge Basaglia, in scena dal 22 maggio al 3 giugno al Teatro Gobetti.

Ivana Ferri

Lo spettacolo è intitolato Torino 1968-1978. Quello che l’acqua nasconde, liberamente tratto dal romanzo di Alessandro Perissinotto. “C’era un bar, si chiamava “l’Angelo Azzurro”  e c’era una villa, si chiamava “Villa Azzurra”, non è solo un rimando di colori, sono le due storie parallele che, in modi diversi, hanno segnato profondamente questa città e le coscienze di un’intera generazione. Villa Azzurra era il manicomio dei bambini, diretto dal dottor Coda – stimato primario dell’OP di Collegno, considerato dal mondo accademico, soprannominato dai pazienti “l’elettricista” per l’uso sadico degli elettroshock  e poi condannato per le disumane e gratuite torture sui pazienti. Azzurro era poi anche il bar al fondo di via Po, dove perse la vita Roberto Crescenzio, nel rogo provocato dalle molotov di una manifestazione. La regista ha la grande capacità di raccontare teatralmente storie difficili in un modo delicato e poetico; si fonde con la capacità di Perissinotto nel costruire trame così avvincenti che il lettore viene rapito dalla lettura e, in questo caso, lo spettatore incollato alla poltrona.

Alessandro Perissinotto

E fino alla fine resterà la domanda: Cosa nasconde l’acqua? Questo spettacolo vuole essere un omaggio alle vittime degli anni di piombo e a quegli adulti e a quei bambini che hanno subìto le torture del lager in un tempo che era già il nostro tempo. Lo spettacolo debutta in prima nazionale martedì 22 maggio alle ore 19.30, per la stagione del Teatro Stabile (via Rossini 12). Per maggiori informazioni contattare  Teatro Stabile al numero 011.5169555.

 

Redazione

Recent Posts

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

3 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

5 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

6 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

17 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

22 ore ago

LEGGE 104 ora la decisione è ufficiale: tolte tutte le agevolazioni economiche | Se ne può beneficiare solo in un caso

Discussa da tanti e invisa da più di qualcuno la popolare legge sull'integrazione sociale si…

1 giorno ago