Categories: Attualità

La Torino dai mille volti in un avvincente spettacolo thriller allo Stabile

TORINO. Il 2018 è un anno ricchissimo di ricorrenze e, a questo proposito, la regista Ivana Ferri ha scelto di indagare su due date speciali del calendario: il 1968, anno simbolo del profondo cambiamento della società ed il 1978, anno di approvazione della Legge Basaglia. È così che decide di portare in scena un avvincente thriller in una Torino dai mille volti, per ricordare i cinquant’anni dal 1968 e i quaranta dalla Legge Basaglia, in scena dal 22 maggio al 3 giugno al Teatro Gobetti.

Ivana Ferri

Lo spettacolo è intitolato Torino 1968-1978. Quello che l’acqua nasconde, liberamente tratto dal romanzo di Alessandro Perissinotto. “C’era un bar, si chiamava “l’Angelo Azzurro”  e c’era una villa, si chiamava “Villa Azzurra”, non è solo un rimando di colori, sono le due storie parallele che, in modi diversi, hanno segnato profondamente questa città e le coscienze di un’intera generazione. Villa Azzurra era il manicomio dei bambini, diretto dal dottor Coda – stimato primario dell’OP di Collegno, considerato dal mondo accademico, soprannominato dai pazienti “l’elettricista” per l’uso sadico degli elettroshock  e poi condannato per le disumane e gratuite torture sui pazienti. Azzurro era poi anche il bar al fondo di via Po, dove perse la vita Roberto Crescenzio, nel rogo provocato dalle molotov di una manifestazione. La regista ha la grande capacità di raccontare teatralmente storie difficili in un modo delicato e poetico; si fonde con la capacità di Perissinotto nel costruire trame così avvincenti che il lettore viene rapito dalla lettura e, in questo caso, lo spettatore incollato alla poltrona.

Alessandro Perissinotto

E fino alla fine resterà la domanda: Cosa nasconde l’acqua? Questo spettacolo vuole essere un omaggio alle vittime degli anni di piombo e a quegli adulti e a quei bambini che hanno subìto le torture del lager in un tempo che era già il nostro tempo. Lo spettacolo debutta in prima nazionale martedì 22 maggio alle ore 19.30, per la stagione del Teatro Stabile (via Rossini 12). Per maggiori informazioni contattare  Teatro Stabile al numero 011.5169555.

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

1 ora ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

11 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

15 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

20 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

21 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

21 ore ago