Categories: Attualità

La Torino dai mille volti in un avvincente spettacolo thriller allo Stabile

TORINO. Il 2018 è un anno ricchissimo di ricorrenze e, a questo proposito, la regista Ivana Ferri ha scelto di indagare su due date speciali del calendario: il 1968, anno simbolo del profondo cambiamento della società ed il 1978, anno di approvazione della Legge Basaglia. È così che decide di portare in scena un avvincente thriller in una Torino dai mille volti, per ricordare i cinquant’anni dal 1968 e i quaranta dalla Legge Basaglia, in scena dal 22 maggio al 3 giugno al Teatro Gobetti.

Ivana Ferri

Lo spettacolo è intitolato Torino 1968-1978. Quello che l’acqua nasconde, liberamente tratto dal romanzo di Alessandro Perissinotto. “C’era un bar, si chiamava “l’Angelo Azzurro”  e c’era una villa, si chiamava “Villa Azzurra”, non è solo un rimando di colori, sono le due storie parallele che, in modi diversi, hanno segnato profondamente questa città e le coscienze di un’intera generazione. Villa Azzurra era il manicomio dei bambini, diretto dal dottor Coda – stimato primario dell’OP di Collegno, considerato dal mondo accademico, soprannominato dai pazienti “l’elettricista” per l’uso sadico degli elettroshock  e poi condannato per le disumane e gratuite torture sui pazienti. Azzurro era poi anche il bar al fondo di via Po, dove perse la vita Roberto Crescenzio, nel rogo provocato dalle molotov di una manifestazione. La regista ha la grande capacità di raccontare teatralmente storie difficili in un modo delicato e poetico; si fonde con la capacità di Perissinotto nel costruire trame così avvincenti che il lettore viene rapito dalla lettura e, in questo caso, lo spettatore incollato alla poltrona.

Alessandro Perissinotto

E fino alla fine resterà la domanda: Cosa nasconde l’acqua? Questo spettacolo vuole essere un omaggio alle vittime degli anni di piombo e a quegli adulti e a quei bambini che hanno subìto le torture del lager in un tempo che era già il nostro tempo. Lo spettacolo debutta in prima nazionale martedì 22 maggio alle ore 19.30, per la stagione del Teatro Stabile (via Rossini 12). Per maggiori informazioni contattare  Teatro Stabile al numero 011.5169555.

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

2 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

4 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

7 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

10 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

21 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

23 ore ago