Categories: Attualità

La scomparsa di Sergio Notario, poeta e linguista piemontese

Il 20 Marzo 2022 è scomparso  Sergio (Sergi) Notario, poeta e linguista piemontese. Era nato nel 1934. Ha lasciato un vuoto nell’entourage torinese della cultura e della poesia, e non solo tra i cultori della Lingua piemontese, di cui è stato uno tra i protagonisti. È stato Autore valente e impegnato di racconti, di poesie e filastrocche, che firmava spesso con le pseudonimo Giari Tre Nos (Topo Tre Noci), che poi era l’anagramma del suo nome.

Notario è stato un paladino della difesa della cultura del territorio, delle tradizioni, e soprattutto della Lingua e della Letteratura piemontese, di cui è stato per molti anni un apprezzato docente nei corsi a suo tempo organizzati dalla Regione Piemonte.  

Più di recente è stato titolare della cattedra di Lingua e Cultura piemontese presso l’Università della Terza Età di Torino e di Moncalieri.

Un’istantanea del poeta Sergio Notario, scattata durante una Conferenza

Sergio Notario nutriva una grande e appassionata ammirazione per la Letteratura plurisecolare piemontese, da cui ha attinto ispirazione e aneliti per la sua poetica e la sua attività di docente; ma ha saputo mantenere uno sguardo equidistante tra il passato e il domani, consapevole che il nostro patrimonio culturale, nobile retaggio ed esempio per le nuove generazioni di poeti  e scrittori, non poteva interrompersi, cedendo il testimone della scrittura a nuove e rinnovate voci liriche e in prosa. Notario si è formato scolasticamente al Liceo Classico d’Azeglio, e dalla lettura e dallo studio dei classici ha attinto la sava (la linfa) della passione per la scrittura e per la divulgazione. Si è laureato in Lettere nel 1961, discutendo la tesi con Giovanni Getto.

Sergio Notario, a sinistra, con Beppe Novajra e Sergio Donna

Assunto all’Enel e poi divenutone dirigente, non ha mai smesso di collaborare con le più prestigiose riviste di Letteratura Piemontese, come “La Slòira”, e “Piemontèis Ancheuj”. Fortemente credente nei valori del sociale, del miglioramento delle condizioni ambientali del lavoro, degli ideali di libertà e democrazia, tra i suoi lavori ricordiamo la versione in piemontese del Manifesto del Partito Comunista, in collaborazione con Simone Spaccasassi. Sua è anche stata la riscoperta di figure di interessanti poeti operai come quella di Luis Valsoan (Luigi Valsoano) valorizzandone la raccolta “Fior dël pavé” (Fiori di strada). Autore di haiku in piemontese e fine dicitore di racconti, scelti dal repertorio letterario dei grandi scrittori e poeti del territorio, Sergio Notario è stato equilibrato giudice di Giuria di diversi Premi Letterari in Lingua piemontese, coordinati dalle più attive Associazioni Culturali del Territorio, come la Ca dë Studi Piemontèis  (diretta da Albina Malerba), l’Associazione Due Fiumi (di cui ultimamente Notario è stato presidente onorario), Cultura e Società, Monginevro Cultura ed altre ancora. Numerose le sue autorevoli prefazioni di sillogi poetiche di molti Autori del territorio.

Ciàu, Sergi! Ci mancherai. Sappiamo che sei in buona compagnia, lassù.

Sergio Donna | 2 Aprile 2022

Sergio Donna

Share
Published by
Sergio Donna

Recent Posts

Approvato il “Caffè di Cittadinanza”: da oggi non spendi 1 euro | Ti arrivano a casa le capsule gratis

Il caffè fa parte del costume italiano e grazie alla tecnologia è tutto possibile: l'ultima…

43 minuti ago

L’hotel meno caro del mondo si trova proprio in Italia: qui con 2 spicci fai la vita di Monica Bellucci | Lusso low cost

Se c'è un sogno comune, è quello di viaggiare in modo lussuoso senza dover ipotecare…

3 ore ago

È tutto pronto per la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

La Fiera del Tartufo Bianco nella città di Alba è uno degli eventi enogastronomici più…

4 ore ago

UFFICIALE: addio per sempre alla passata di pomodoro | Ha fatto la fine dei datteri: vietati per sempre

Rivoluzione senza fine a tavola: milioni di italiani rischiano di dover dire addio ad una…

6 ore ago

Auto usate economiche con basse emissioni: quali modelli scegliere

Per chi cerca un’auto usata economica e rispettosa dell’ambiente, è fondamentale considerare modelli che combinino…

6 ore ago

Ultim’ora Codice della Strada: da oggi ti multano se ti puzza l’abitacolo | Nuova legge sulla pubblica decenza

Un odore in auto può essere un indizio sufficiente a far scattare una perquisizione; Se…

9 ore ago