La brillante Cerimonia di Premiazione dei Premi Letterari Nazionali Jucunde docet e Lampi di Poesia Edizione 2022

Si è tenuta a Torino domenica 5 Giugno 2022 al Piccolo Teatro delle Offo

Torino. Domenica 5 Giugno 2022, si è tenuta presso il Piccolo Teatro delle Officine Folk di Via Luserna 8, a Torino, la duplice Cerimonia di Premiazione dei Concorsi Letterari Nazionali “Jucunde docet” IV Edizione e “Lampi di Poesia – Slussi ‘d Poesìa” VII Edzione.

I Premiati di Jucunde docet (Concorso dedicato alle poesie e ai racconti per l’infanzia) sono stati accolti nella mattinata di domenica, mentre il pomeriggio è stato dedicato alla Premiazione dei vincitori e assegnatari di riconoscimenti della Giuria del Concorso Lampi di Poesia (per poesie e racconti brevi).

Più che una “cerimonia” si è trattato di un coinvolgente spettacolo d’intrattenimento per il numeroso pubblico di premiati e accompagnatori, provenienti da ogni regione italiana.

I diplomi e i trofei personalizzati sono stati consegnati ai Premiati da Sergio Donna, coordinatore dei due Concorsi Letterari e dai Giurati intervenuti all’incontro. Sul palco del teatro si sono susseguiti gli assegnatari dei Premi: per ognuno è stato letto il commento di sintesi dei giurati dedicato a ciascuna delle opere premiate, e ad ogni chiamato sul palco è stato concesso uno spazio per la lettura di almeno alcune strofe delle loro opere poetiche o un estratto dei loro racconti.

Sono state presentate le eleganti Antologie in carta patinata per ciascuno dei due Premi, contenenti tutte le opere premiate o assegnatarie di un riconoscimento da parte della autorevole Giuria. Sono state inoltre distribuite le delizie dolciare (pastigliaggio tipico torinese e crema spalmabile alla nocciola del Piemonte) firmate “Piemônt”, storico laboratorio del maestro del gusto torinese e maître chocolatier Alessandro Fioraso.

Un festoso intramezzo della Cerimonia di Premiazione dei Premi Letterari Nazionali Lampi di Poesia – Slussi ‘d Poesia
e Jucunde docet edizione 2022

La suggestiva chitarra di Victor Greek (al secolo Vittorio Greco) e la squillante tromba di Danilo Tacchino) si sono alternate alle chiamate sul palco durante la Premiazione di Jucunde Docet.

Un ringraziamento particolare ai Giudici intervenuti alla Premiazione (Luigia Casati, docente; Danilo Tacchino, giornalista e scrittore, Andrea Donna, giornalista e critico letterario, e Domenico Vineis, piemontesista) e alla Presidente della Circoscrizione 3, Francesca Troise, la cui partecipazione è conferma e testimonianza dell’apprezzamento dell’impegno di Monginevro Cultura nella sua venticinquennale mission di volontariato culturale nel territorio.

Le Gallery fotografica delle due Premiazioni sono consultabili rispettivamente qui:

Jucunde Docet:

http://www.monginevrocultura.net/?p=21379

Lampi di Poesia:

http://www.monginevrocultura.net/?p=21370

Una selezione di delizie dolciarie del laboratorio artigianale “Piemônt” di Torino distribuite ai Premiati:
sukaj e boton da prèive, e barattoli di crema spalmabile al cioccolato Giandoja
Sergio Donna

Recent Posts

Caffè: lo bevi tutti i giorni, ma non sai ancora qual è il marchio migliore | Al primo posto il prodotto che non ti aspetti

Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…

1 ora ago

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

6 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

9 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

9 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

20 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

1 giorno ago