TORINO. «Il nostro impegno ha dato i frutti sperati. Un lungo lavoro, condiviso con Trenitalia, iniziato con il tavolo del novembre 2017 ad Acqui e che oggi dà una risposta efficace ai pendolari delle due Regioni». Queste le parole degli assessori ai Trasporti di Piemonte e Liguria per il raggiungimento dell’accordo tra Regione Piemonte, Agenzia per la Mobilità Piemontese e Regione Liguria, volto ad aumentare il servizio estivo di bus e su ferro su due linee di collegamento interregionale.
Anni addietro l’Osservatorio turistico della Regione Liguria stimava che i primi dieci comuni con il maggior numero di presenze turistiche erano destinazioni del turismo balneare. In cima alla classifica si distingueva il comune di Sanremo, seguito da Borghetto Santo Spirito, Bordighera, Andora, Rapallo, Varazze, Finale Ligure, Lavagna, Pietra Ligure e Alassio.
Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…
Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…
Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…
Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…
Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…
Il comunica dell'INPS ha dato l'ufficialità, da questo momento in poi basta dire che lavoro…