TORINO. «Il nostro impegno ha dato i frutti sperati. Un lungo lavoro, condiviso con Trenitalia, iniziato con il tavolo del novembre 2017 ad Acqui e che oggi dà una risposta efficace ai pendolari delle due Regioni». Queste le parole degli assessori ai Trasporti di Piemonte e Liguria per il raggiungimento dell’accordo tra Regione Piemonte, Agenzia per la Mobilità Piemontese e Regione Liguria, volto ad aumentare il servizio estivo di bus e su ferro su due linee di collegamento interregionale.
Anni addietro l’Osservatorio turistico della Regione Liguria stimava che i primi dieci comuni con il maggior numero di presenze turistiche erano destinazioni del turismo balneare. In cima alla classifica si distingueva il comune di Sanremo, seguito da Borghetto Santo Spirito, Bordighera, Andora, Rapallo, Varazze, Finale Ligure, Lavagna, Pietra Ligure e Alassio.
L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…
Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…
Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…
Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…
Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…