TORINO. «Il nostro impegno ha dato i frutti sperati. Un lungo lavoro, condiviso con Trenitalia, iniziato con il tavolo del novembre 2017 ad Acqui e che oggi dà una risposta efficace ai pendolari delle due Regioni». Queste le parole degli assessori ai Trasporti di Piemonte e Liguria per il raggiungimento dell’accordo tra Regione Piemonte, Agenzia per la Mobilità Piemontese e Regione Liguria, volto ad aumentare il servizio estivo di bus e su ferro su due linee di collegamento interregionale.
Anni addietro l’Osservatorio turistico della Regione Liguria stimava che i primi dieci comuni con il maggior numero di presenze turistiche erano destinazioni del turismo balneare. In cima alla classifica si distingueva il comune di Sanremo, seguito da Borghetto Santo Spirito, Bordighera, Andora, Rapallo, Varazze, Finale Ligure, Lavagna, Pietra Ligure e Alassio.
Rivoluzione epocale in Vaticano: la sorpresa è avvenuta davanti a tutti, il Pontefice è costretto…
Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…
Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…
Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…
La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…
Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…