La novità di quest’anno è la scelta di concentrare l’attenzione su due correnti di circo: quelli provenienti dal Marocco e dal Canada. Il direttore di Cirko Vertigo, Paolo Stratta, ha spiegato che “la storia del circo contemporaneo è un incrocio geniale tra precisione della tecnica, trasporto emozionale e brivido dell’esperienza. Uno scambio di energie primordiali tra pubblico e performer”. Inoltre, Emanuela Guarino (assessore alla Cultura) e Roberto Montà (sindaco della città) hanno affermato che “ancora una volta, come nelle sedici precedenti edizioni, il Festival Internazionale Sul Filo del Circo si presenta come uno degli eventi più interessanti dell’estate 2018, soprattutto per la pluralità delle proposte che permetterà al pubblico di assistere, in un solo luogo, alle performance di artisti provenienti da molte nazioni e da scuole di circo tra loro molto diverse”.
Per maggiori informazioni e prenotazioni contattare il numero 011.0714488 oppure consultare il sito www.sulfilodelcirco.com.
Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…
Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…
Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…
Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…
Il comunica dell'INPS ha dato l'ufficialità, da questo momento in poi basta dire che lavoro…
Il mondo della musica sconvolto, se ne è andato e nessuno se lo aspettava. La…