TORINO. Accadeva già nel 2008: la Città di Torino è alla ricerca di sponsor per il verde pubblico. Quest’anno poi c’è un nuovo progetto da realizzare, nominato “Tree Generation”, che è già stato approvato dalla Giunta Comunale, ed è promosso dall’Assessorato alle Politiche per l’Ambiente e il Verde in collaborazione con il Vivaio Monte San Giorgio di Piossasco.
Torino non è nuova a iniziative a favore della natura. Una di esse, “Regala un albero alla tua città”, ad esempio, promuove la donazione di alberi da parte di cittadini e altri soggetti privati. Versando un importo minimo di 250 euro, si potrà donare un albero tra quelli che normalmente sono presenti nelle aree a verde di Torino, proponendo, inoltre, l’area dove piantare l’albero scelto, scegliendola tra le aree verdi pubbliche comunali, oppure, versando un minimo di 50 euro, sarà possibile contribuire alla raccolta fondi per acquistare alberi per il Vivaio comunale.
Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…
La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…
Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…
Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…
C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…
Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…