TORINO. Con l’arrivo del piccolo Tommaso, venuto al mondo con parto spontaneo alle 17.14 del 31 dicembre, sono state 6.610 le nascite all’ospedale Sant’Anna di Torino nel 2018. Il dato conferma il presidio sanitario torinese al primo posto in Italia per numero di lieti eventi. Tommaso è figlio di Annalisa, 32 anni, pediatra, e di Antonio, 33 anni, ingegnere.
Il primo nato del 2019 è stata Viviana, figlia di Silvia, igienista dentale, e Andrea, agente di sicurezza, entrambi ventottenni, nel Centro Nascite alle 2.57.
Le donne straniere che hanno partorito al Sant’Anna nel 2018 sono il 25,9% del totale e appartengono a 90 nazionalità diverse. Al primo posto ci sono bimbi nati da coppie della Romania, seguiti da Marocco, Albania, Nigeria.
Il tasso dei parti cesarei è stato del 30,4%, in calo di mezzo punto percentuale rispetto all’anno precedente: “Considerando la complessità della casistica – spiegano fonti ospedaliere – questo è da considerarsi un dato estremamente positivo”. Le gravidanze gemellari o multiple sono state 210 (il 32% del totale).
Altro che nuova emissione: la 'moneta da 5000 euro' esiste davvero, ma è nascosta tra…
Una svolta inaspettata scuote l'Italia, portando speranza a milioni di persone che in questo momento…
Scade il termine e ancora nessun acquirente per Magneti Marelli, un tempo fiore all'occhiello dell'industria…
Hai mai spinto un po' di più sull'acceleratore, magari con l'idea di risparmiare qualche minuto…
Ti è mai capitato di andare a letto con una sensazione di leggerezza, per poi…
Stanchi delle solite tasse? Finalmente arriva una buona notizia: il carico fiscale dell'automobilista si alleggerisce,…