Categories: Attualità

Mauriziano, inaugurati i nuovi laboratori di ematologia e il Day Hospital

TORINO. Ieri, lunedì 7, sono stati inaugurati il nuovo reparto di Day Hospital ed i nuovi ambulatori dell’Ematologia e Terapie Cellulari universitaria dell’ospedale Mauriziano, diretto dal professor Giuseppe Saglio. Il nuovo Day Hospital, con gli annessi ambulatori per le visite ematologiche, si trova al primo piano del padiglione 8B (ingresso correlato corso Re Umberto 109, ala ovest dell’ospedale), dove sono collocati anche il reparto di degenza dell’Ematologia ed il Centro Trapianti, collegati verticalmente con il Day Hospital. Ematologia e Terapie Cellulari universitaria fa parte del Centro Trapianti Metropolitano ed è in implementazione l’accreditamento internazionale JACIE per il trapianto delle cellule staminali. La nuova area conta una superficie notevolmente più ampia rispetto alla precedente; il costo di tale opera è stato di 395 mila euro, finanziati con fondi dell’Azienda Ospedaliera ed il concorso dell’AIPE (Associazione Italiana Pazienti Empatici).

Il Day Hospital è costituito da aree per i pazienti ed aree per gli operatori: nelle prime si trovano sale d’attesa, ambienti per visite, ambulatori, stanze per la terapia infusionale, area dedicata ai pazienti trapiantati; mentre le seconde sono aree dedicate al lavoro degli infermieri per la preparazione delle terapie e locali per la valutazione clinica dei pazienti da parte dei medici del reparto. Per garantire la continuità assistenziale, nonché tutelare il rapporto di fiducia che si instaura tra paziente ed operatori sanitari, l’organizzazione del nuovo Day Hospital  prevede che il personale medico sia rappresentato dai medici dell’Ematologia e Terapie Cellulari e che il personale infermieristico, sociosanitario ed  amministrativo sia interamente dedicato al Day Hospital.

Quindi il paziente ematologico viene accolto in tutti gli aspetti del suo percorso (terapeutico, diagnostico ed assistenziale), favorendo così un migliore esito del percorso e permettendogli di continuare le proprie attività quotidiane restando integrato nel tessuto sociale. I nuovi spazi creati sono stati curati attentamente, in modo da rendere accoglienti gli ambienti in cui stazioneranno i pazienti durante la loro giornata. La realizzazione del nuovo Day Hospital, voluta dal direttore generale Silvio Falco (in foto), completa l’opera sostenuta dall’AIPE, che sotto la direzione del professor Tarella (nel 2013) aveva portato all’apertura del reparto di degenza di Ematologia, ridando nuovo impulso ad una delle prime divisioni di ematologia del Piemonte e dell’Italia.

Redazione

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

6 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

10 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

15 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

15 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

15 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

20 ore ago