Categories: Attualità

Mauriziano, inaugurati i nuovi laboratori di ematologia e il Day Hospital

TORINO. Ieri, lunedì 7, sono stati inaugurati il nuovo reparto di Day Hospital ed i nuovi ambulatori dell’Ematologia e Terapie Cellulari universitaria dell’ospedale Mauriziano, diretto dal professor Giuseppe Saglio. Il nuovo Day Hospital, con gli annessi ambulatori per le visite ematologiche, si trova al primo piano del padiglione 8B (ingresso correlato corso Re Umberto 109, ala ovest dell’ospedale), dove sono collocati anche il reparto di degenza dell’Ematologia ed il Centro Trapianti, collegati verticalmente con il Day Hospital. Ematologia e Terapie Cellulari universitaria fa parte del Centro Trapianti Metropolitano ed è in implementazione l’accreditamento internazionale JACIE per il trapianto delle cellule staminali. La nuova area conta una superficie notevolmente più ampia rispetto alla precedente; il costo di tale opera è stato di 395 mila euro, finanziati con fondi dell’Azienda Ospedaliera ed il concorso dell’AIPE (Associazione Italiana Pazienti Empatici).

Il Day Hospital è costituito da aree per i pazienti ed aree per gli operatori: nelle prime si trovano sale d’attesa, ambienti per visite, ambulatori, stanze per la terapia infusionale, area dedicata ai pazienti trapiantati; mentre le seconde sono aree dedicate al lavoro degli infermieri per la preparazione delle terapie e locali per la valutazione clinica dei pazienti da parte dei medici del reparto. Per garantire la continuità assistenziale, nonché tutelare il rapporto di fiducia che si instaura tra paziente ed operatori sanitari, l’organizzazione del nuovo Day Hospital  prevede che il personale medico sia rappresentato dai medici dell’Ematologia e Terapie Cellulari e che il personale infermieristico, sociosanitario ed  amministrativo sia interamente dedicato al Day Hospital.

Quindi il paziente ematologico viene accolto in tutti gli aspetti del suo percorso (terapeutico, diagnostico ed assistenziale), favorendo così un migliore esito del percorso e permettendogli di continuare le proprie attività quotidiane restando integrato nel tessuto sociale. I nuovi spazi creati sono stati curati attentamente, in modo da rendere accoglienti gli ambienti in cui stazioneranno i pazienti durante la loro giornata. La realizzazione del nuovo Day Hospital, voluta dal direttore generale Silvio Falco (in foto), completa l’opera sostenuta dall’AIPE, che sotto la direzione del professor Tarella (nel 2013) aveva portato all’apertura del reparto di degenza di Ematologia, ridando nuovo impulso ad una delle prime divisioni di ematologia del Piemonte e dell’Italia.

Redazione

Recent Posts

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

1 ora ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

4 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

6 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

9 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

12 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

23 ore ago