EXILLES. Il Forte di Exilles, situato nel cuore della Val di Susa, per il quarto anno si trasforma: sino al 26 agosto diventa palcoscenico per una ricca stagione di oltre trenta appuntamenti tra arte, musica, teatro e letteratura. Un cartellone davvero ricchissimo, che è stato presentato al Circolo dei Lettori (che ne cura il progetto) dai direttori Pierumberto Ferrero e Fabrizio Vespa, con la presenza dell’assessore alla Cultura della Regione Piemonte, Antonella Parigi.
E per il primo anno il festival collabora con Tangran Teatro, che ha lavorato ad un cartellone di grande personalità con spettacoli innovativi. Tra questi: appuntamento il 4 agosto con il reading di Lella Costa delle lettere di Natalia Aspesi su Venerdì di Repubblica; il 12 agosto l’incontro sul rapporto tra italiani e cibo, con Paolo Hendel ed il presidente dell’osservatorio sulle mafie agro-alimentari della Coldiretti, Giancarlo Caselli. E, ancora, il 14 agosto con il reading di Laura Curino su Margherita Hack e l’incontro del 18 agosto su Fabrizio De Andrè.
È uno dei giocatori simbolo della storia bianconera, ma qualcosa sembra essersi rotto: tifosi increduli…
La Biellese pensa in grande e l'arrivo dell'ex talento della Juventus Stefano Beltrame lo dimostra.…
L'estate in Italia porta con sé non solo spiagge affollate e gelati artigianali, ma anche…
I diretti concorrenti della Kinder, sono stati fatti fuori dal Ministero della Salute. Cancellati dai…
È la tessera più amata degli italiani, ma utilizzarla con troppa leggerezza può costare carissimo:…
Sembra proprio che la pizza preferita dagli italiani, in realtà potrebbe essere una grande truffa.…