Categories: Attualità

Il curioso invito di Nosiglia a pregare per la Repubblica e l’unità nazionale

TORINO. L’arcivescovo di Torino mons. Cesare Nosiglia ha chiesto che in tutti i santuari e parrocchie della Diocesi di Torino, nelle Messe prefestive e festive di sabato 2 e domenica 3 giugno 2018, solennità del Corpus Domini, fosse ricordata, nella “preghiera dei fedeli”, o alla fine delle celebrazioni, la Repubblica italiana, in un momento complicato che le istituzioni hanno attraversato.

Senza prendere alcuna posizione, la Chiesa di Torino ha voluto sottolineare il valore che la Repubblica e l’unità nazionale rappresentano, al di là delle pur legittime differenze di prospettiva politica. Sentire di tutti la Repubblica significa anche maturare una consapevolezza più precisa del ruolo dell’Italia nella comunità internazionale e del quadro di accordi in cui il Paese si è liberamente impegnato. Inoltre, le istituzioni della democrazia, così come sono prescritte nella Costituzione, sono alla base di quel “bene comune” al cui servizio i cittadini, senza distinzioni, sono chiamati.
A tutte le chiese è stato inviato, pertanto, il testo di seguito riportato.
«Nella delicata situazione politica del nostro paese, invochiamo il Signore perché doni a coloro che sono chiamati a governare l’intelligenza e il cuore di cercare con il massimo impegno il bene comune, e a tutto il popolo italiano la capacità di accompagnare questo sforzo con partecipazione intelligente e fiduciosa. Preghiamo».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

2 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

2 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

2 ore ago

Agnolotti, i migliori d’Italia li fanno solo loro: “Ci mettiamo dentro pure le fa…” | Nessuno ci aveva pensato

Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…

13 ore ago

Ufficiale INPS, diteci che lavoro volete fare e ve lo troviamo noi: smettete di essere disocupati o sottopagati

Il comunica dell'INPS ha dato l'ufficialità, da questo momento in poi basta dire che lavoro…

15 ore ago

“La musica perde un grandissimo”, arrivato l’annuncio che nessuno voleva sentire | Se n’è andato per sempre

Il mondo della musica sconvolto, se ne è andato e nessuno se lo aspettava. La…

18 ore ago