Categories: Attualità

Il curioso invito di Nosiglia a pregare per la Repubblica e l’unità nazionale

TORINO. L’arcivescovo di Torino mons. Cesare Nosiglia ha chiesto che in tutti i santuari e parrocchie della Diocesi di Torino, nelle Messe prefestive e festive di sabato 2 e domenica 3 giugno 2018, solennità del Corpus Domini, fosse ricordata, nella “preghiera dei fedeli”, o alla fine delle celebrazioni, la Repubblica italiana, in un momento complicato che le istituzioni hanno attraversato.

Senza prendere alcuna posizione, la Chiesa di Torino ha voluto sottolineare il valore che la Repubblica e l’unità nazionale rappresentano, al di là delle pur legittime differenze di prospettiva politica. Sentire di tutti la Repubblica significa anche maturare una consapevolezza più precisa del ruolo dell’Italia nella comunità internazionale e del quadro di accordi in cui il Paese si è liberamente impegnato. Inoltre, le istituzioni della democrazia, così come sono prescritte nella Costituzione, sono alla base di quel “bene comune” al cui servizio i cittadini, senza distinzioni, sono chiamati.
A tutte le chiese è stato inviato, pertanto, il testo di seguito riportato.
«Nella delicata situazione politica del nostro paese, invochiamo il Signore perché doni a coloro che sono chiamati a governare l’intelligenza e il cuore di cercare con il massimo impegno il bene comune, e a tutto il popolo italiano la capacità di accompagnare questo sforzo con partecipazione intelligente e fiduciosa. Preghiamo».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

11 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

16 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

17 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

21 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

24 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

1 giorno ago