Categories: ENOGASTRONOMIA

I torinesi consumano il 30% di pesce in più rispetto a quindici anni fa

TORINO. I torinesi acquistano e mangiano più pesce rispetto ad alcuni anni fa: «E non solo più il venerdì come una volta, ma lungo l’intera settimana», afferma una nota della Coldiretti. Pare proprio che negli ultimi 15 anni lo smercio di pesce, molluschi e crostacei sia cresciuto di quasi il 30%.

Dal 30 luglio, però, è scattato il blocco delle attività della flotta italiana lungo l’Adriatico, e durerà 42 giorni, motivo per cui Coldiretti raccomanda di verificare sul bancone la qualità del pesce nostrano attraverso l’etichetta che, per legge, deve prevedere l’area di pesca (Gsa).

«A Torino il mercato ittico ha i pesci più freschi d’Italia – sottolinea Fabrizio Galliati, presidente di Coldiretti Torino -, e, nel 2017, secondo un’indagine della Camera di Commercio, le famiglie torinesi per il pesce hanno speso il 5,4% della spesa alimentare. Un incremento rimasto costante negli ultimi cinque anni, che ci sta riportando ai valori pre-crisi».

Michele Mellano, direttore di Coldiretti Torino, è del parere che: «Oggi i consumatori s’informano molto più di una volta. Inoltre, chi lo desidera può anche rivolgersi alle esperienze di filiera corta per la vendita diretta del pescato che Coldiretti Impresapesca ha avviato presso la rete di Campagna Amica».

Oltre al trionfo del sushi, a Torino dopo, e a Peschici e Vieste, in Puglia, prima, sono addirittura sorti dei punti di ristorazione mare veloce dedicati al pesce. Si tratta dei “Panini di mare”, il primo franchising di italian food basato su una ristorazione sana e di qualità. La vision è stata quella di portare questo straordinario patrimonio gastronomico e culturale oltre i confini regionali pugliesi, garantendo la tracciabilità di ingredienti e prodotti.

Attualmente si è arrivati a un consumo procapite di 25 chili di pesce, tra tonno rosso e pangasio in particolare, rispetto a dieci anni fa, quando la scelta si limitava all’orata e al branzino.

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Piemonte, incentivi al turismo accessibile: Cirio annuncia punteggi di premialità nei bandi

Arriva un annuncio importante da parte del presidente della Regione Cirio. I bandi migliori per…

5 ore ago

CONAD nei guai, maxi richiamo del suo prodotto più venduto | Non sicuro per chiunque lo consumi

Allarme nei supermercati CONAD: l’azienda ha annunciato un richiamo urgente e senza precedenti di uno…

6 ore ago

Il ricordo della tua adolescenza ti rende ricco: le MUSICASSETTE sono il tesoro nascosto in soffitta | Queste le più ricercate

Hai ancora le vecchie musicassette in soffitta? Alcune valgono migliaia di euro! Scopri quali oggi…

11 ore ago

€ 5.033,10 immediati se porti questo modulo all’amministratore di condominio | Ne hai il pieno diritto

La gestione di un condominio è spesso una fonte inesauribile di tensioni e malumori, con…

16 ore ago

“Siamo della finanza, ci deve seguire”, se ti trovano con questa somma nel portafoglio ci passi i guai | Lascia tutto in banca

Vi è mai capitato di dover effettuare un acquisto importante o di voler semplicemente portare…

19 ore ago

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

1 giorno ago