Categories: Libri

“I sentieri del Nizhar”, ecco un fantasy che esalta il valore del perdono e della libertà dalla tirannia

No, il Nizhar non è un toponimo. Non è, voglio dire, né un fiume, né una regione, né un pianoro, né una radura, né un lago. O forse è tutto questo insieme. Il Nizhar è davvero un sentiero, reale e metaforico al tempo stesso, tracciato tra impervi boschi, montagne dalle pareti scoscese, deserti aridi e sconfinati, ma anche un percorso di catarsi, di riscatto e di liberazione dal male.

Gli undici autori di questo avvincente romanzo fantasy molto originale (come se fosse un gruppo, anzi un “complesso” rock e pop molto affiatato degli Anni Settanta) hanno preferito assumere  un nome collettivo ‒ gli “Inkiostri”. Non è infatti possibile identificare singolarmente gli autori di ognuno dei 22 capitoli che compongono questo romanzo e che ogni autore ha iniziato a scrivere, ciclicamente, là dove si era fermato quello precedente. Ebbene, uno di questi undici scrittori definisce il Nizhar come un “sussurro di vento leggero”. È vero, lo è, ma questa definizione, decisamente poetica, per il Lettore medio (come sono io) e non esperto di letteratura fantasy, resta ancora ambigua e criptica e non del tutto risolutiva. Per comprenderne il senso pieno, occorre assolutamente leggere il libro, ma mi sia comunque permesso di fornire al Lettore ancora qualche indizio. Il Nizhar è un “dono”, anzi un poliedro (o meglio un dodecaedro) di doni; doni che illuminano i predestinati che lo hanno ricevuto e li guidano attraverso i perigliosi, affannosi, tortuosi percorsi della vita. Ma quanto è difficile percorrere questi aspri sentieri accidentati! Lo sperimentano sulla propria pelle e sulla propria anima, i sette protagonisti del romanzo, gli esuli che compongono la Compagnia del Destino, cui è stato elargito, dall’eterea Dea senza palpebre, almeno uno dei dodici doni del Nizhar. Sono loro “I magnifici sette” che intrecciano e sperimentano sentieri infiniti nell’intento di perseguire una meta comune, “la” meta comune, per offrire alle Terre dell’Alto Ovest libertà, democrazia e liberazione dal perfido tiranno Ferlas, dal suo consigliere-primo ministro Dukka e dallo spietato assassino con la benda su un occhio, il famigerato Almarn.

I Sentieri del Nizhar: un buon libro per un buon caffè

In questo percorso accidentato e avventuroso, talora drammatico e critico, qualche eroe del bene – ahimé – perirà, ma alla fine saranno la pace e la libertà a trionfare, garantite da Pahir, il “vecchio saggio” dalla ruga obliqua sulla fronte. Sarà lui il nuovo re di Kardem e di Upsa, perché “chi sa amare i propri nemici governerà con saggezza”. O per dirla con una massima di Gandhi, perché “il debole non è mai capace di perdonare. Il perdono è una caratteristica di un animo forte”.

Questi gli Autori del romanzo:

Daniele Barale, Filippo Bergonzoni, Chiara Bertoglio, Giovanni Bertoglio, Ives Coassolo, Andrea Donna, Maria Finello, Chiara Nejrotti, Luisa Paglieri, Patrizio Righero, Giovanni Soppelsa.

I Sentieri del Nizhar, Inkiostri, Marcovalerio Vita Editore, 236 pagg., più una mappa a colori delle Terre dell’Antico Ovest, ISBN 9788875475789

Per info e prenotazioni: inkiostri.net

Sergio Donna

Sergio Donna

Share
Published by
Sergio Donna

Recent Posts

Tumore al pancreas, il primissimo sintomo è questo: “Dolore alla parte superiore del…” | Così ve ne accorgete subito e vi curate in tempo

Non sottovalutare quel dolore! Spesso ignorato, è il primo campanello d'allarme del tumore al pancreas.…

10 ore ago

INPS, addio per sempre: non parlerete più con nessun operatore | Arrivato l’annuncio da brividi

L'attesa per parlare con un operatore può diventare da lunga a eterna: svolta epocale nel…

12 ore ago

Ultim’ora lavoro, vi licenziano anche per errori commessi da ragazzi: se avete scheletri nell’armadio è la fine

Una sentenza rivoluziona il rapporto tra dipendente e datore di lavoro: l'impiegato rischia di pagare…

15 ore ago

Addio internet, “da oggi funziona tutto con le pile” | Dopo il blackout in Spagna è cambiato tutto

Adesso internet va a pila, la Spagna adesso ci insegna qual è il trucco perfetto…

17 ore ago

“Agente, stavo solo camminando in casa mia”: 3 mesi di reclusione e 309 euro di multa | Passata la legge

Il nuovo regolamento adesso lo impone, se non si vuole finire nel penale occorre togliere…

20 ore ago

Tutto pronto per il Festival della TV: oltre 100 gli ospiti attesi a Dogliani

Tutto è pronto a Dogliani per la nuova edizione del Festival della TV che accoglierà…

23 ore ago