«Ricevo con orgoglio questa cittadinanza – afferma il generale Graziano – a nome di tutti i soldati, i marinai, gli aviatori, i carabinieri, i militari della guardia di finanza in operazioni in questo momento dentro e fuori dal territorio nazionale, talora sconosciute e spesso pericolose, vissute nel nome della comunità e del giuramento prestato al nostro Paese, nello spirito di servizio al Paese e nel ricordo anche dei caduti della Prima guerra mondiale”.
Il generale Graziano ha origini astigiane. Il nonno, un ragazzo del ’99 partito per la guerra, era di Villanova d’Asti.
Graziano nel ricevere la cittadinanza ha ricordato il maggiore Francesco Mignone, medaglia d’oro al Valor Militare morto da eroe nella Prima guerra Mondiale legato a Fontanile perché qui trascorreva l’estate da bambino.
Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…
Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…
Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…
Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…
Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…