«Ricevo con orgoglio questa cittadinanza – afferma il generale Graziano – a nome di tutti i soldati, i marinai, gli aviatori, i carabinieri, i militari della guardia di finanza in operazioni in questo momento dentro e fuori dal territorio nazionale, talora sconosciute e spesso pericolose, vissute nel nome della comunità e del giuramento prestato al nostro Paese, nello spirito di servizio al Paese e nel ricordo anche dei caduti della Prima guerra mondiale”.
Il generale Graziano ha origini astigiane. Il nonno, un ragazzo del ’99 partito per la guerra, era di Villanova d’Asti.
Graziano nel ricevere la cittadinanza ha ricordato il maggiore Francesco Mignone, medaglia d’oro al Valor Militare morto da eroe nella Prima guerra Mondiale legato a Fontanile perché qui trascorreva l’estate da bambino.
Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…
Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…
Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…
Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…
Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…
In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…