Categories: Attualità

Flussi umidi e instabili da sud: sono previsti rovesci o temporali diffusi sino a mercoledì

TORINO. Dopo un week-end soleggiato, sul Piemonte torna a dominare la bassa pressione. In effetti, il graduale avvicinamento di un minimo atlantico dalla Spagna verso la Francia convoglia flussi umidi e instabili da sud sulla nostra regione, portando rovesci e temporali dal tardo pomeriggio odierno sui rilievi alpini piemontesi, in estensione alle pianure verso sera e nella notte. La perturbazione si muove poi lentamente verso nordest transitando sulla vicina Francia nei giorni successivi, mantenendo condizioni di tempo perturbato e instabile fino a mercoledì.

Lunedì 11 giugno.  Cielo generalmente nuvoloso, con nuvolosità più irregolare sul settore meridionale della regione. Rovesci o temporali diffusi, possibili già al mattino e con nuove celle temporalesche in formazione nel corso del pomeriggio anche sul settore meridionale. I temporali attesi potrebbero portare locali grandinate e forti raffiche di vento.Valori generalmente moderati, localmente anche molto forti sulle pianure centrali e sul settore settentrionale della regione. Temperature minime in aumento, massime in diminuzione. Venti moderati o forti dai quadranti meridionali sui rilievi, con raffiche molto forti su Alpi meridionali e Appennini; deboli da sud in pianura con rinforzi sul settore orientale.

Martedì 12 giugno. Cielo generalmente nuvoloso. Rovesci o locali temporali sparsi, di intensità debole o moderata ma con picchi localmente forti sul settore settentrionale e in particolare sul Verbano. Temperature minime stazionarie, massime in diminuzione. Venti deboli da sudovest sulle Alpi, da sud altrove; rinforzi moderati o forti sui rilievi meridionali e sull’Alessandrino.

Mercoledì 13 giugno. Al mattino cielo nuvoloso su tutta la regione; al pomeriggio cielo nuvoloso in montagna e irregolarmente nuvoloso sulle pianure. Rovesci e locali temporali sparsi al mattino, di intensità debole o moderata; nel pomeriggio rovesci limitati ai rilievi, di intensità generalmente debole, in attenuazione in serata. Temperature minime in diminuzione, massime stazionarie. Venti deboli o moderati in rotazione da nord, nordest sulle Alpi già al mattino; deboli di direzione variabile altrove.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Io questi spaghetti non li mangio neanche sotto tortura | Celebre chef si confessa: sono il peggio del peggio

La pasta è un simbolo dell'italianità, un pilastro della nostra cultura culinaria che unisce generazioni.…

3 ore ago

Ultim’ora: la Juventus dice addio al campionato italiano | “Arrivata l’ufficialità”: strappo epocale

L'estate 2025 verrà ricordata come quella della rivoluzione più inattesa in casa bianconera: passa la…

5 ore ago

Ufficiale: l’Italia piazza la “tassa sul cibo” | 750€ all’anno da pagare sull’unghia: una vera strage economica

Ogni cittadino dovrà sborsare 750 euro l’anno solo per mangiare: l’Italia vara la tassa che…

8 ore ago

UFFICIALE: a ottobre crollerà l’importo della pensione | Tutta colpa di questa legge: situazione critica

Milioni di pensionati colpiti: da ottobre crolla tutto l'importo, è a rischio il potere d’acquisto…

10 ore ago

Addio alla stella piemontese del calcio: tutti i bambini volevano diventare come lui | La malattia ce l’ha portato via

È stata un'estate da incubo per il calcio mondiale: se ne va l'eroe di migliaia…

13 ore ago

Ultim’ora: approvato il BONUS VECCHIETTI 2025 | 800 euro che si sommano a quelli della pensione

Un nuovo sostegno economico, pensato per migliorare la qualità della vita di chi ha lavorato…

16 ore ago