Festa di San Giovanni, torna a suonare la campana civica di Palazzo Madama

TORINO. Per la festa di San Giovanni, patrono di Torino, torna a suonare la campana civica di Palazzo Madama. Alle ore 20 precise di oggi, martedì 23, vigilia della festività di San Giovanni Battista, Claudio Maddalena e Marco Di Gennaro di “CampaneTo”, un gruppo di musicisti organizzatori di concerti per campane e appassionati di storia delle chiese di Torino, dei loro campanili e delle loro campane, saliranno sulla torre di Palazzo Madama che fronteggia il Palazzo della Prefettura per azionare il batacchio dell’antica grande campana civica, vecchia di trecento cinquant’anni, a suo tempo voluta da Carlo Emanuele II, duca di Savoia.

La campana di bronzo fu realizzata nell’antica Fonderia Simon Boucheron e a suo tempo venne posizionata sulla torre medievale, accanto ad un grande orologio pubblico preesistente. La campana è decorata da ghirlande in rilievo, oltre che dalla figura di un vescovo e di un Angelo annunciante.

La campana di Palazzo Madama

Intonata sulla nota del “mi”, veniva suonata per scandire le ore del giorno, ma anche per segnalare eventi drammatici e situazioni di imminenti pericoli per i residenti. Fu poi smantellata quando venne eretta la nuova facciata barocca di Palazzo Madama, capolavoro di Filippo Juvarra. Nel 1874, rischiò di andare perduta per sempre o fusa per costruire cannoni. Fu salvata da una sottoscrizione popolare indetta dalla Gazzetta del Popolo e finalmente posizionata, laddove oggi si trova, novant’anni orsono.
Quella di questa sera è un’occasione da non perdere per risentirne il suono.

Sergio Donna

Share
Published by
Sergio Donna

Recent Posts

Addio alla stella piemontese del calcio: tutti i bambini volevano diventare come lui | La malattia ce l’ha portato via

È stata un'estate da incubo per il calcio mondiale: se ne va l'eroe di migliaia…

3 ore ago

Ultim’ora: approvato il BONUS VECCHIETTI 2025 | 800 euro che si sommano a quelli della pensione

Un nuovo sostegno economico, pensato per migliorare la qualità della vita di chi ha lavorato…

6 ore ago

Questa è la sabbia più pericolosa del mondo: una passeggiata qui e chiamano le Onoranze Funebri | Stacci lontano

Ci sono luoghi sulla Terra che sembrano usciti da una cartolina, con spiagge dorate e…

17 ore ago

Siccità nelle Alpi: la pioggia non basta, Coldiretti chiede la discesa anticipata dei margari

Questa lunga e bollente estate sta creando parecchi problemi anche sulle zone alpine. C'è una…

18 ore ago

“Vi possiamo sistemare a vita?” | Questo Ministero sta assumendo tutti: grosso regalo di fine estate

Nuovo concorso selettivo con requisiti specifici e superamento di prove d'esame. Un'opportunità di lavoro stabile…

19 ore ago

Approvato il “Caffè di Cittadinanza”: da oggi non spendi 1 euro | Ti arrivano a casa le capsule gratis

Il caffè fa parte del costume italiano e grazie alla tecnologia è tutto possibile: l'ultima…

22 ore ago