TORINO. L’estate sta finendo, era il tormentone di una canzone dei fratelli Righeira. In questo caso l’estate sta arrivando, anzi è già esplosa con massime oltre i 25 gradi in molte città del Piemonte. La rete di stazioni Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) ha registrato un pi
Il forte rialzo termico farà risalire il pericolo di valanghe, “marcato” dalle Alpi Cozie meridionali alle Lepontine. A 2.000 metri di altitudine – i dati sono relativi a ieri – lo spessore della neve è ancora di 260 cm sulle Alpi Liguri, 245-250 sulle Marittime, 310 sulle Pennine. Meno neve sulle Cozie, da 105 a 215 cm, e sulle Graie, 125-215.
Un episodio di cronaca è avvenuto a Chieri, nel torinese: un uomo ha violato un…
Il ministro della Difesa Crosetto prende posizione su un episodio che ha scatenato dure polemiche…
Se cammini ti ritrovi con ben 694 euro di multa. Rischi grosso per via della…
L'Italia è il paese più bello del mondo, ma un angolo di Paradiso è seriamente…
Ah, Villa Crespi... un nome che evoca subito eleganza e alta cucina! Beh, preparatevi quando…
Tra social e studi di ultimissima generazione ormai bisogna stare attenti a tutto: da oggi…