TORINO. L’estate sta finendo, era il tormentone di una canzone dei fratelli Righeira. In questo caso l’estate sta arrivando, anzi è già esplosa con massime oltre i 25 gradi in molte città del Piemonte. La rete di stazioni Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) ha registrato un pi
Il forte rialzo termico farà risalire il pericolo di valanghe, “marcato” dalle Alpi Cozie meridionali alle Lepontine. A 2.000 metri di altitudine – i dati sono relativi a ieri – lo spessore della neve è ancora di 260 cm sulle Alpi Liguri, 245-250 sulle Marittime, 310 sulle Pennine. Meno neve sulle Cozie, da 105 a 215 cm, e sulle Graie, 125-215.
Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…
Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…
Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…
Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…
In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…
Il cambiamento climatico inizia a fare danni anche in Piemonte: i ghiacciai infatti si stanno…