AVIGLIANA. Altri problemi per il maltempo in Valle di Susa. La ferrovia internazionale Torino-Modane è rimasta bloccata per quasi un’ora per l’esondazione di un canale vicino ai binari, nel tratto compreso tra Avigliana e Collegno. Sono stati coinvolti sette treni regionali: due sono stati cancellati, tre hanno subito ritardi fino a mezz’ora e per due è stato ridotto il percorso. I tecnici di Ri (Rete Ferroviaria Italiana) sono intervenuti per ripristinare le normali condizioni della circolazione ferroviaria. Poco più a monte, a Bussoleno, si continua a lavorare per riparare i danni causati dalla colata di fango caduta sulla regione San Lorenzo giovedì scorso.
Già ieri l’altro la linea ferroviaria era stata bloccata per alcune ore tra Italia e Francia: un treno merci adibito al trasporto di tir cisterne contenenti sostanze pericolose, è stato bloccato a Salbertrand. Il macchinista allarmato da un odore acre proveniente dal convoglio, ha dato l’allarme ai vigili del fuoco. Disagi a catena su tutta la tratta. Passeggeri bloccati per ore su altri convogli.
Intanto, permane l’allerta gialla in tutto il Piemonte per il maltempo. Otto zone su nove della regione saranno quindi interessata dalla nuova ondata di frane, grandinate e forti raffiche di vento. Restano alte anche le ipotesi di frane isolate.
Rivoluzione senza fine a tavola: milioni di italiani rischiano di dover dire addio ad una…
Per chi cerca un’auto usata economica e rispettosa dell’ambiente, è fondamentale considerare modelli che combinino…
Un odore in auto può essere un indizio sufficiente a far scattare una perquisizione; Se…
Un primato di cui non andare fieri: la spiaggia più cafona del mondo si trova…
L'istruzione è importante, ma oggi una famiglia con due figli in età scolare rischia il…
Un evento disastroso ha colpito una delle province più affascinanti d'Italia, una provincia che, inaspettatamente,…