Escursionismo e memoria della Resistenza: un confronto al Colle del Lys sabato 11

ALMESE. Come è possibile gestire un itinerario per trekking sui luoghi di memoria della Resistenza? A dare una risposta saranno sabato 11 settembre nell’Ecomuseo del Colle del Lys esperti, storici, appassionati dal territorio torinese e non solo. L’evento, organizzato da Città metropolitana di Torino, sarà coordinato da Marco Sguayzer animatore del progetto “Sentieri Resistenti”. Porteranno le loro esperienze esponenti delle sezioni CAI di Lanzo e di Pianezza, dell’ANPI di Traves, della Valle Pellice e di Condove – Caprie, l’associazione “Sentieri Val Malone” di Corio, l’Ecomuseo Colle del Lys e l’Ecomuseo della Resistenza della Val Sangone oltre agli esperti del cammino della Linea Gotica da Jesi (Ancona). Si inizia alle 9.30 e si prosegue sino all’ora di pranzo, per poi riprendere alle ore 14.

Si potrà partecipare collegandosi online cliccando QUI, oppure in presenza rispettando le prescrizioni anti Covid. Per chi intende partecipare in presenza è indispensabile la registrazione alla mail segre@colledellys.it alla quale seguirà conferma, compatibilmente con i posti a disposizione.

Il seminario rientra tra le azioni del piano tematico Pa.C.E Patrimonio, Cultura, Economia finanziato dal programma di cooperazione transfrontaliera ALCOTRA Italia- Francia all’interno del quale la Città metropolitana di Torino coordina il “tavolo Resistenza” per la valorizzazione della memoria storica e mette a sistema i percorsi in una prospettiva di turismo sostenibile.

Redazione

Recent Posts

Papa Leone lasciato a piedi, niente auto per le sue commissioni | Guai in Vaticano

Rivoluzione epocale in Vaticano: la sorpresa è avvenuta davanti a tutti, il Pontefice è costretto…

3 ore ago

La Meloni ti porta da Mondo Convenienza, devi ringraziare la Legge 104 | Puoi rifarti la cucina e non spendere 1 euro

Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…

14 ore ago

“Dovete morire di freddo”, quest’inverno € 3.000 di multa per chi accende i termosifoni | Anche in casa starai con il cappotto

Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…

19 ore ago

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

24 ore ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

24 ore ago

POSTE ITALIANE ti regala la macchina, altro che ecoincentivi: non spendi nemmeno un euro | Un solo requisito richiesto

Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…

1 giorno ago