BAROLO. Con l’arrivo della primavera le colline del Barolo si tingono del verde dei germogli sui filari, invitando appassionati di vino e curiosi ad approfittare delle festività per incontrare il re dei rossi piemontesi. Un’occasione speciale per l’Enoteca Regionale del Barolo, ai piedi del Castello Falletti, che festeggia con un’apertura straordinaria: sette giorni su sette fino al 7 di maggio.
Ogni giorno, dalle 10.30 alle 19.00, i locali delle antiche cantine marchionali ospitano fino a 32 bottiglie differenti per l’assaggio, e oltre cento etichette a disposizione per l’acquisto. Le degustazioni si svolgono fino alle ore 18 e non è necessaria alcuna prenotazione.
L’Enoteca Regionale del Barolo è una realtà istituzionale fondata grazie alla collaborazione degli undici comuni da cui nasce questo vino straordinario. Da oltre 35 anni ne promuove la conoscenza e il consumo appoggiata da oltre 200 produttori locali.
Ogni cittadino dovrà sborsare 750 euro l’anno solo per mangiare: l’Italia vara la tassa che…
Milioni di pensionati colpiti: da ottobre crolla tutto l'importo, è a rischio il potere d’acquisto…
È stata un'estate da incubo per il calcio mondiale: se ne va l'eroe di migliaia…
Un nuovo sostegno economico, pensato per migliorare la qualità della vita di chi ha lavorato…
Ci sono luoghi sulla Terra che sembrano usciti da una cartolina, con spiagge dorate e…
Questa lunga e bollente estate sta creando parecchi problemi anche sulle zone alpine. C'è una…