Categories: Attualità

Due nuove “app” su servizi e attività territoriali: Bra è in prima fila

BRA. Il Comune di Bra è sempre più smart. Accanto ai canali di comunicazione già attivi per garantire ai cittadini un contatto diretto con l’attività istituzionale e amministrativa, arrivano due innovativi strumenti “a portata di smartphone”. L’app Municipium, scaricabile gratuitamente da Apple Store e Google Play, permette un facile punto di accesso unificato per comunicazioni, eventi, informazioni, segnalazioni e servizi comunali interattivi. Basta selezionare il Comune di Bra tra la lista degli enti aderenti e navigare tra le varie sezioni proposte per essere informati su tutte le attività in programma, ricevere notifiche push in caso di comunicazioni urgenti, consultare informazioni e calendario per la raccolta differenziata porta a porta dei rifiuti, visualizzare le mappe localizzando i punti di interesse del territorio e mandare segnalazioni al Comune.

Una funzione interattiva, quest’ultima, che permetterà un contatto diretto con i vari servizi comunali, a cui trasmettere segnalazioni geolocalizzate, corredate da foto e da un breve testo e suddivise per categorie di interesse e competenza (decoro urbano e verde pubblico, ambiente, circolazione stradale, rifiuti, manutenzione strade e illuminazione, scuole e servizi scolastici, altro). I cittadini potranno verificare lo stato di gestione dell’avviso da parte degli uffici comunali, che a loro volta potranno eventualmente contattare i segnalanti per maggiori informazioni o per dettagliare lo stato della notifica.

A breve con Municipium sarà possibile anche pagare le multe via tablet o smartphone, grazie all’integrazione con il software della Polizia Municipale che, in tutta sicurezza e comodità, permetterà il saldo online 24 ore su 24, tramite carta di credito o PayPal.

Anche il servizio di Protezione civile si fa digitale, con il lancio dell’applicazione Smart Piano, strumento che, a diversi livelli, garantisce aggiornamento costante sulle attività territoriali di protezione civile e sui bollettini di allerta meteoidro regionale, informazioni sui comportamenti da tenere in caso di emergenza e agile consultazione del Piano Comunale di Emergenza o Protezione Civile. L’applicazione, già scaricabile gratuitamente su Google Play e, nei prossimi mesi, anche da store Apple, ha un secondo livello di utilizzo dedicato direttamente agli operatori di Protezione civile, per la gestione efficacie e coordinata, anche tramite supporto virtuale, di situazioni di rischio ed emergenza. Nelle prossime settimane sarà inoltre attivato un servizio di messaggistica SMS gratuito con il quale la cittadinanza, previa iscrizione, potrà essere informata direttamente sul cellulare in caso di comunicazioni urgenti e straordinarie.

Maggiori info sul sito www.comune.bra.cn.it/

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ufficiale posto di blocco: “Non vogliamo la patente, ma la TA”, da oggi lo chiedono a tutti | Ve la ritirano all’istante se non l’avete

Quando al posto di blocco ti fermano, adesso non vogliono più la patente, ma la…

2 minuti ago

Chieri: 34enne denunciato dopo aver violato provvedimento di divieto di avvicinamento

Un episodio di cronaca è avvenuto a Chieri, nel torinese: un uomo ha violato un…

3 ore ago

96esima Adunata Nazionale degli Alpini, Crosetto interviene: “Quattro perditempo non rovinino la festa”

Il ministro della Difesa Crosetto prende posizione su un episodio che ha scatenato dure polemiche…

3 ore ago

Addio Piemonte, il Veneto e la Liguria l’hanno mangiato: non restano neanche le briciole | Cittadini rassegnatevi

L'Italia è il paese più bello del mondo, ma un angolo di Paradiso è seriamente…

14 ore ago

Villa Crespi, quando saprete quanto vi fanno pagare ‘un po’ di formaggio’ resterete a bocca aperta

Ah, Villa Crespi... un nome che evoca subito eleganza e alta cucina! Beh, preparatevi quando…

16 ore ago