Categories: Attualità

Due cantonieri travolti e uccisi da un’auto nel Chivassese

MAZZE’. Due cantonieri sono morti questa mattina lungo la strada provinciale che collega Villareggia a Mazzè, nei pressi del ponte sulla Dora. Stavano lavorando ad un cantiere stradale quando sarebbero stati travolti da una vettura. I due sono morti sul colpo. Si tratta di Giuseppe Butera, 62 anni di Chivasso e Giuseppe Rubino, 59 anni di Caluso. I due dipendenti della Città Metropolitana, in servizio presso il circolo di Chivasso, erano impegnati nella pulizia dei fossi che costeggiano la strada provinciale. Secondo una prima ricostruzione, l’auto che li ha travolti aveva appena sorpassato due mezzi. Alla guida un uomo di 82 anni di Cigliano (Vc).

Immediato l’intervento dei sanitari del 118, sul posto con i carabinieri, la polizia municipale e lo Spresal, ma per i due uomini non c’è stato nulla da fare. Illeso un terzo cantoniere.

Sul luogo dell’incidente anche la sindaca, Chiara Appendino insieme al Consigliere delegato ai lavori pubblici Antonino Iaria. La prima cittadina ha espresso vicinanza e cordoglio alle famiglie dei due cantonieri e a tutto il personale: “Giuseppe Butera e Giuseppe Rubino erano al lavoro per garantire la sicurezza dei cittadini e la transitabilità delle strade.L’intera amministrazione esprime cordoglio e vicinanza alle famiglie”.

“Non si può e non si deve morire sul lavoro” ha aggiunto il vicesindaco metropolitano Marco Marocco, chivassese, particolarmente provato dalla tragedia avvenuta sul suo territorio.

Immagine tratta da sito della Città Metropolitana di Torino

Entrambe le vittime erano da molti anni al servizio dell’ente nel settore Viabilità ed erano conosciuti nella zona per il loro impegno ed il rapporto collaborativo con le amministrazioni locali del territorio. Nel primo pomeriggio nella sede di corso Inghilterra si è tenuto un breve presidio dei lavoratori della Città Metropolitana, nel corso del quale è emersa la proposta di un sostegno concreto da parte dei dipendenti dell’Ente alle famiglie degli scomparsi. Un altro presidio è previsto nella mattinata di martedì 12 febbraio davanti alla Prefettura.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

9 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

14 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

19 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

22 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago